Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poveretta 3
poveretto 2
poveri 4
povero 52
pozza 1
prà 1
prababilissimo 1
Frequenza    [«  »]
52 deve
52 letizia
52 napoli
52 povero
52 quale
52 testa
52 torna
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

povero

   Parte, Cap.
1 1, 4 | il Romanzo di un giovane povero...~— Oppure il Padrone delle 2 1, 8 | dall’occhio) Oh! Oh! Oh! Povero Nino!~Giordano Mari (nell’ 3 1, 9 | quel gran dolore del suo povero amico).~Carlo, immobile, 4 1, 11| ricca, ed io, che sono quasi povero, non mi sento di diventare... 5 1, 11| quarant’anni, e sono quasi povero. Volete ripeterglielo voi, 6 1, 13| nello svolgimento». Oh, povero Sebastiani!~La signora Letizia ( 7 1, 13| non è vero, del nostro povero Sebastiani? Così buono? 8 1, 13| inconcludente!~Emma. Oh, povero Sebastiani! (E, più che 9 1, 13| gote rotonde e morbide) Povero Sebastiani!~Il dottore ( 10 1, 13| Finiscila!~Il dottore. Quel povero Sebastiani! Si vede lontano 11 1, 14| figliuola mia, che io ero povero e non più giovane; ancora 12 1, 14| più giovane; ancora più povero per la spensierata prodigalità 13 1, 14| avvilissi a segno da sposare, io povero, una fanciulla ricca — non 14 1, 14| pericoloso per voi.~«Sono povero; tutti i miei mezzi sono 15 1, 14| indipendenza personale.~«Povero — io avrò l’immensa ricchezza 16 1, 15| milionario?~Giordano. Sa che sono povero.~Tancredi. E dunque?~Giordano. 17 1, 15| Giordano. Altra cosa è esser povero... dall’essere un fallito.~ 18 1, 16| perchè mi adora.~«Il papà, povero papà, ha cominciato pure 19 2, 7 | voce piena di lacrime) Oh, povero Carlo!... Carlo! Carlo! 20 2, 7 | Carlo!... Carlo! Carlo! povero Carlo!~Giordano. Il Borghetti? 21 2, 7 | una disgrazia capitata al povero Borghetti, sarebbe appena 22 2, 7 | lettera di donna Fanny) Oh povero Carlo! Di’? Di’? Ma morirà? 23 2, 7 | non sai... non sai tutto, povero Carlo! Non conosci tutto 24 2, 7 | prorompendo) Sì! Carlo! Il povero Carlo, ha confessato di 25 2, 7 | o fatto capire, che il povero Carlo mi amava. E quando 26 2, 7 | innanzi di me. Fino al punto, povero Carlo, di ammalarsi, di 27 2, 8 | al dottore.~— Dio, Dio, povero Carlo!~È ancora agitata, 28 2, 8 | suo cuore.~— Dio, Dio!... povero Carlo! — ripete ancora, 29 2, 8 | quanta rabbia!~— Carlo!... Povero Carlo! — E Giordano? Che 30 2, 8 | proibisco di chiamare il povero Carlo, questo signor Borghetti! 31 2, 8 | tutta l’anima) Dio, Dio!... Povero Carlo!~Guarda l’orologio: 32 2, 9 | scoperta del Taine. E il povero conferenziere, coll’angosciosa 33 2, 9 | questo modo anche il mio povero Ambrogio, finiranno coll’ 34 2, 9 | avvoltola attorno al collo.~— Povero Nino mio, ti fo male?~— 35 2, 9 | nemmeno di scrivere al suo povero cugino. Gli scriverà subito, 36 2, 9 | sulle ginocchia del suo «povero Nino ammalato», e per quel 37 2, 9 | strazio dei suoi epigrammi il povero Carlo e il buon dottore.~ 38 2, 10| saluto, per chiedere al povero Nino come sta?~Emma voltandosi, 39 2, 10| nel cuore palpitante!~— Povero Nino mio — pensa in cuor 40 2, 10| notizie di Carlo. — Oh, Carlo, povero Carlo, com’è buono! — E 41 2, 10| sua prima lettera: «... Povero, io avrò l’immensa ricchezza 42 2, 10| Si capisce, del resto, povero diavolo: invidia e gelosia. 43 2, 10| giovane Werther!~— Carlo! Oh povero Carlo! Come lo dimentico 44 2, 11| bene.~— Oh Carlo! Carlo! Povero Carlo! — Emma aveva ancora 45 2, 11| comunione definitiva!~Emma. Oh! povero Nino!~Barbarani. Tutt’altro! 46 2, 11| rigonfio) Dimmi un po’... E del povero Borghetti?... Lo vedrai, 47 2, 11| tisi.~Emma. Ah no, ah no! Povero Carlo! No! No! No!...~Gli 48 2, 12| presentimenti.~— Carlo, Carlo! Povero Carlo!... Una tisi? «Spedito?...»~ 49 2, 12| più innamorata. — E se il povero Nino fosse geloso?... Manderà 50 2, 12| di fiori secchi) Oh! Oh! Povero Taine, a che cosa serve! ( 51 2, 13| sempre ragione. Dal babbo? Povero babbo! Lo avrei addolorato 52 2, 14| impacciato, confuso) E quel povero Borghetti è spedito, non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License