Parte, Cap.
1 1, 2 | lassù?~Guido. Andiamo a vedere.~I due giovani rientrano,
2 1, 4 | circa non si lascia più vedere altro che allo scuro...
3 1, 4 | direi, nient’altro. Stiamo a vedere. La digestione è abbastanza
4 1, 7 | di lei, che non si fa mai vedere, che non le vuol bene affatto...
5 1, 8 | Gonzales.~— Andiamo anche noi a vedere; così mi presenterai a tutti
6 1, 8 | Falstaff!... Andiamo a farci vedere nel salone, da Venceslao.
7 1, 9 | pezzettino di vetro?... Lasciami vedere!~— Grazie, ma non ne val
8 1, 9 | Carlo. Ma no!~Emma. Lasciami vedere. Voglio vedere!... Almeno
9 1, 9 | Lasciami vedere. Voglio vedere!... Almeno ti fascierò un
10 1, 11| di non lasciargliela più vedere! E, forse, non è meglio? —
11 1, 12| Giordano Mari. E mi lasceresti vedere?... Potrei portare con me...
12 1, 15| sporcarlo, soltanto a farmi vedere dalle sue madame, per ottener
13 1, 15| di niente, non ti lasci vedere; non mi capiti fra i piedi.
14 1, 15| alterata, tremula) Se ti fo vedere le sue lettere?... È una
15 1, 15| cattiveria! Perchè mi vuol vedere rovinato, morto. Lo sa,
16 1, 16| ma cerca il modo di farti vedere il meno possibile. Potresti
17 1, 17| le coperte, e glielo fa vedere) Guarda, ormai, come sono
18 2, 1 | andare in America, non farsi vedere mai più. Insomma, non poteva,
19 2, 2 | che qualcuno me li faccia vedere.~— Pietro Schiavino è assai
20 2, 2 | giornale.~Emma. Lasciami vedere anche il Popolo. Che cosa
21 2, 2 | che per altro) Lasciami vedere.~Giordano. È un numero vecchio,
22 2, 2 | giornale di mano) Voglio vedere.~Giordano. No; è un capriccio!~
23 2, 4 | no. — Poi da Cagiati, per vedere un piccolo servizio da thè
24 2, 4 | sola con lui, senza più vedere quelle facce, quegli occhi
25 2, 4 | l’atrio dell’albergo per vedere più d’appresso la bella
26 2, 6 | ancora il portafoglio) Volete vedere i documenti?~Schiavino (
27 2, 9 | non deve farsi nemmeno vedere!... La tenerezza della donna
28 2, 9 | finestra: tu vuoi farti vedere, si capisce, ma io piglio
29 2, 9 | Apri la bocca! Lasciami vedere in bocca!~Giordano (opponendosi
30 2, 9 | giorno sola, senza poterlo vedere, inventando mille bugie,
31 2, 10| nello specchio, o le par di vedere, la Carolina che si sforza
32 2, 10| il Sant’Ambrogio? Fammi vedere!~— Guarda, gioia. È il mio
33 2, 10| camera d’albergo, senza vedere, senza parlare con anima
34 2, 10| solo farti valere, ma farti vedere. I giornalisti sopra tutto!
35 2, 10| Sant’Ambrogio, vogliono vedere «che cosa c’è». Lo leggono
36 2, 10| dalla catinella). Sta a vedere che mi disgusto, proprio
37 2, 10| Carolina, che va fuori, a vedere.~Giordano (appena uscita
38 2, 11| ammirando Emma) Lasciati vedere... Ma sai che ti trovo un
39 2, 12| pel giardino; le vuol far vedere certi lavori, certi scavi
40 2, 12| signora Giovanna! Venga a vedere! Ci sarà forse qualche cosa,
41 2, 12| mani, a suo marito. Vuol vedere che faccia farà!... Chi
42 2, 13| sì, farò leggere! Farò vedere tutto anche a te!~Il dottore.
43 2, 13| del mio pudore, di fargli vedere — proprio vedere! — che
44 2, 13| fargli vedere — proprio vedere! — che non lo amo più, più,
45 2, 13| piangere! Avevo bisogno di vedere qualcheduno, di sfogarmi
46 2, 13| consiglio dare. Mi farai vedere — vero? — anche questa lettera
47 2, 13| fatto, appunto, bisognerà, vedere... bisognerà studiare, pensare
48 2, 14| detto tutto e che ho fatto vedere la cambiale, colle... quattro
|