Parte, Cap.
1 1, 3 | di sè. Egli odia in quel punto tutta la gente e tutte le
2 1, 6 | Drusilla, si appassionavano al punto da far degenerare la discussione
3 1, 6 | per questa assenza, è sul punto di arrischiare il gran colpo
4 1, 6 | che ho sete.~Barbarani (punto leggermente) Benissim: son
5 1, 7 | e Giordano Mari, in quel punto, è vinto a sua volta da
6 1, 8 | dram-ma-ti-ca~Giordano Mari (punto sul vivo, ma trattenendosi)
7 1, 8 | a fissarlo.~Ad un certo punto lui si fa molto vicino;
8 1, 8 | tutto... Peuh! — Ho fatto il punto (lo nota).~Carlo Borghetti (
9 1, 8 | Marco il re! — (nota il punto, e si calma un poco). Sicuro;
10 1, 8 | piglio io e allora faccio il punto. (Mescolando le carte) Anche
11 1, 8 | straordinaria!~Entrano in quel punto nel salottino il nobile
12 1, 9 | cento volte sono stato sul punto di parlare. Non ho mai osato.
13 1, 11| hanno colpito, colpito al punto... (con un mesto sorriso)
14 1, 12| la nota, il riscontro, il punto più importante, colla pratica
15 1, 12| sapevo, ma non fino a questo punto. Ambrogio poeta...~Carlo
16 1, 13| conclusione — sentiamo: a che punto sei con questo Nino Sebastiani?~
17 1, 14| non mai a deviare d’un punto dalla retta via, dalla dolorosa
18 1, 14| che i vostri: e da quel punto io non ho parlato se non
19 1, 14| non rispondete su questo punto, col vostro cuore, colla
20 1, 15| qualcuno.~Giordano. Sono sul punto di farmi una posizione,
21 1, 15| pensaci. Se non mi aiuti, al punto in cui sono, al punto di
22 1, 15| al punto in cui sono, al punto di raggiungere la felicità,
23 1, 15| conosciuto. (Vede di aver punto suo fratello sul vivo; contento
24 1, 16| non sa ancora fino a che punto Carlo sia buono. Ma un giorno
25 1, 17| per rianimarla: in quel punto tutto il cuore, tutta l’
26 2, 1 | da visitare, ma poi, sul punto di dover cominciare i preparativi,
27 2, 1 | modi: come esagerazione del punto d’onore, od anche, in fondo,
28 2, 1 | terminano sempre ad un dato punto prestabilito dove trovano
29 2, 1 | cameriere, sempre in tutto punto nel frak irreprensibile,
30 2, 2 | incespicare: ad un dato punto deve fermarsi. Il periodo
31 2, 2 | per altro, sotto questo punto, non ho rimorsi. Te l’ho
32 2, 6 | stamperia che entra in quel punto, si mette al tavolino e
33 2, 7 | diritto sapere fino a che punto siete arrivati.~Emma (si
34 2, 7 | detto? Dio, Dio, fino a che punto! Fino a questo punto! Giordano...
35 2, 7 | che punto! Fino a questo punto! Giordano... Nino, il mio
36 2, 7 | cattiveria! Ecco, questo è il punto a cui siamo arrivati! (coprendosi
37 2, 7 | domandato dato scusa. Ecco a che punto, fino a che punto siamo
38 2, 7 | a che punto, fino a che punto siamo arrivati, io e Carlo.
39 2, 7 | più innanzi di me. Fino al punto, povero Carlo, di ammalarsi,
40 2, 8 | numero 30... ma in quel punto si ferma, rimane perplessa
41 2, 8 | rientra in camera nello stesso punto in cui Giordano spalanca
42 2, 9 | potuto nascondere nemmeno un punto solo, un respiro, il respiro
43 2, 10| Schiavino? Ah! ah!... Il solo punto nero in mezzo a tanto cielo
44 2, 10| la Carolina entra in quel punto coll’acqua calda.~Giordano (
45 2, 11| scaldapiedi; ma poi, sul punto di montare in carrozza,
46 2, 11| evidente, ma fino a questo punto!... (forte) Non è vero,
47 2, 12| suo cuore salutava ogni punto ben noto della via maestra.
48 2, 13| anche adesso, in questo punto, leggevo la Perseveranza...
|