Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
collega 2
colleghi 3
collegio 2
collera 48
collere 1
collettone 1
colli 1
Frequenza    [«  »]
50 fuori
50 sarà
49 braccio
48 collera
48 miei
48 ogni
48 punto
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

collera

   Parte, Cap.
1 1, 3 | cera fosca di Lindoro in collera con Zelinda. Passeggia su 2 1, 6 | simpatichissima!~Carlo Borghetti (in collera, strapazza il maggiordomo 3 1, 8 | Sciocco!... (Tornando in collera) Tutta sera, sempre con 4 1, 10| Il signor Mari non è in collera; anzi, ha per te moltissima 5 1, 13| vuol dire che è molto in collera con lei). Dunque, Nino Sebastiani... 6 1, 13| capito tutto!~Emma. (in collera: rivoltandosi) Ti dirò, 7 1, 13| sfogare, le lascia passar la collera, e intanto cammina su e 8 1, 14| terribili: sempre in urto, in collera con tutti i miei. Ho tanto 9 1, 15| sforzo per trattenere la collera) Sì... hai ragione. Non 10 1, 15| soffrire e soffocare la collera; bisogna che suo fratello 11 1, 16| battesimo. Ormai sono in collera con tutti!... Avevo bisogno 12 2, 1 | alterata per un principio di collera) Ma che cosa vuoi, infine? 13 2, 2 | gli subentra la stizza, la collera contro quello scriba spropositato, 14 2, 2 | Emma la sua ira, la sua collera contro Pietro Schiavino) 15 2, 4 | dispetto, in mezzo alla collera, pensa a Giordano, a «suo 16 2, 5 | far colazione.~Emma è in collera; risponde appena con una 17 2, 5 | le spalle con un moto di collera, e va a guardare dalla finestra, 18 2, 6 | terribili, sempre in urto, in collera con tutti i miei; ma sono 19 2, 7 | Emma, di nuovo~— Sei in collera?~— No.~— Vieni qui.~— No.~— 20 2, 7 | prorompendo: sinceramente, senza collera) Emma, Emma, giudizio! Mi 21 2, 7 | sfogo del dispetto, della collera, della gelosia di donna 22 2, 7 | con un nuovo scoppio di collera) E te l’ho scritto, anche, 23 2, 8 | Assolutamente no, o resto in collera e allora... più nemmeno 24 2, 8 | pallida; ha il visetto in collera, con una piccola ruga, forse 25 2, 8 | vuol parlare; è ancora in collera, non vuol esser toccata 26 2, 8 | molto seria, sempre molto in collera.~— Basta. Ho detto basta. 27 2, 9 | piange, soffre; sembra in collera anche con me! Io non ho 28 2, 9 | fin di bene! Sembrava in collera anche con me! Non mi diceva 29 2, 10| c’è la Carolina. Sarà in collera. Ieri gliel’ho fatta grossa! 30 2, 10| convinto che sua moglie è in collera per la «cattiveria» del 31 2, 10| un bacio. Sei proprio in collera?~Emma (adesso che non c’ 32 2, 10| seria, a lungo, prima in collera, poi cominciando a sorridere. 33 2, 10| vi siete poi lasciati? In collera?... Com’è andato via?~— 34 2, 10| scusa.~— Allora non era in collera?~— No, ma...~La Carolina 35 2, 10| vivamente a sua moglie) È in collera dunque?... Lo zio è andato 36 2, 10| Lo zio è andato via in collera?~Emma. Non so; non credo; 37 2, 10| il pericolo di andare in collera col Cogoleto o coll’Albertoni, 38 2, 10| Lo zio non è rimasto in collera! Tutt’altro! (rilegge il 39 2, 11| fiasco, per non fare andar in collera il nostro Bardi, la comunione 40 2, 11| La marchesa (quasi in collera) Allora diremo, cara mia, 41 2, 13| sfinita: lo sdegno, la collera le dànno una nuova forza, 42 2, 13| ricordi quei giorni? In collera col babbo, in collera colla 43 2, 13| In collera col babbo, in collera colla mamma, in collera 44 2, 13| collera colla mamma, in collera anche con te! Sai com’ero 45 2, 14| Povera piccola! È in collera! È arrabbiatissima perchè 46 2, 14| parlare, ma non può. La collera, i battiti violenti del 47 2, 14| usurai! (con un urlo di collera e di dolore) Aiuto! Aiuto!~ 48 2, 14| spalla con un impeto di collera e di ribrezzo) Su! Su! Alzati...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License