Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pennello 1
penombra 1
penoso 3
pensa 46
pensaci 3
pensando 7
pensandoci 2
Frequenza    [«  »]
46
46 diventa
46 ormai
46 pensa
46 tre
45 coll'
45 ferma
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

pensa

   Parte, Cap.
1 1, 4 | In conclusione, Emma non pensa a niente, non le importa 2 1, 4 | che le ho detto: Emma non pensa ad altro che a divertirsi, 3 1, 4 | prefetto) Nino Sebastiani? (ci pensa). No. (Ricordandosene) Cioè, 4 1, 7 | cattolica e aristocratica, pensa che doveva essere così, 5 1, 7 | sua fortuna: e guardandola pensa con compiacenza). Non una 6 1, 8 | avrebbero risposto di no.~Fanny (pensa, riflette, ridiventando 7 1, 8 | Dio mio, come farò?... (ci pensa; l’ha trovata) Sì, va bene; 8 1, 10| architetto! (Giordano Mari pensa che l’architetto, per vantarsi 9 1, 11| che smania per lei, che pensa, studia, lavora, si strugge, 10 1, 12| scrivania, col capo fra le mani. Pensa ad Emma, sempre ad Emma, 11 1, 13| diventati buoni e dolci) Pensa, la mia cara Emma, che il 12 1, 15| ero certo di rinnovare. Pensa che colpo, che disgrazia 13 1, 16| legge le mie lettere, dove pensa a me, dove scrive molto... 14 1, 17| succedono gli squilibri. Pensa quando tu avrai, per esempio, 15 2, 1 | seguita a camminare su e giù e pensa come intavolare il discorso 16 2, 1 | consultare carte e documenti, tu, pensa un pochino alla casa. E 17 2, 1 | con garbo e con comodo, pensa anche ai preparativi della 18 2, 1 | Oggi stesso! Subito! Ma pensa, io sono tanto fiera di 19 2, 1 | colle novità più importanti. Pensa che a Bologna, a Napoli, 20 2, 2 | dal finestrino. Giordano pensa che quello è forse il momento 21 2, 3 | la retorica giacobina. Pensa un po’ anche ai miei colleghi 22 2, 3 | se lo legge mia moglie? Pensa, povera donna, che impressione, 23 2, 4 | in mezzo alla collera, pensa a Giordano, a «suo marito», 24 2, 7 | e rimettermi al lavoro. Pensa che oggi è giovedì.~Emma ( 25 2, 8 | vede una chiesa aperta; pensa alla sua solita chiesa di 26 2, 9 | non capisce niente, non pensa a niente altro che a far 27 2, 9 | ne ride scetticamente. E pensa fra :~— Io gliel’ho detto: « 28 2, 9 | La poveretta non sa, non pensa più ad altro. Il lieve umorismo, 29 2, 9 | prego, ti prego!... Ma, pensa, quanto ha fatto per noi!... 30 2, 9 | viva e più profonda.~Sì, pensa Emma fra , è una sciocchezza; 31 2, 10| intelligente: non fiata nemmeno; ma pensa, fra , andandosene pianino 32 2, 10| palpitante!~— Povero Nino mio — pensa in cuor suo — ha detto una 33 2, 10| Napoli? Mah!... — sospira e pensa la giovane donna, mentre 34 2, 10| non diventare una pedante. Pensa che sei perfetta, in tutti 35 2, 10| Oggi?.. Proprio oggi?.. Pensa, è impossibile. Sono a colazione 36 2, 10| compatire. Il nostro libro, pensa, è come la nostra... creatura; 37 2, 12| aspetta ansiosamente e non pensa più che a quella vita, che 38 2, 12| grosso mazzo a Carlo!... Poi pensa fra : «A Carlo, subito, 39 2, 12| gran sospiro di sollievo. Pensa che il babbo, e specialmente 40 2, 12| Veronica»... Del Nano?... (pensa, ripensa, diventando a mano 41 2, 12| Quante frasi infocate!... Poi pensa al gran mutamento e alla 42 2, 12| Ariani».~Ma Emma ormai non pensa più al Borghetti; i fogli 43 2, 13| ancora di precisare le idee! Pensa per altro, da brava, pensa 44 2, 13| Pensa per altro, da brava, pensa che, nel tuo stato presente, 45 2, 14| raccoglie a uno a uno... pensa... e a un tratto ha come 46 2, 14| Alzati... Va via!~Giordano Pensa... bada... che cosa fai!...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License