Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buia 3
buio 14
buon 64
buona 46
buone 2
buoni 10
buonissima 1
Frequenza    [«  »]
48 vedere
47 eccellenza
46 altri
46 buona
46 coi
46
46 diventa
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

buona

   Parte, Cap.
1 1, 2 | Mari (continuando)... È la buona città borghese, rivoluzionaria 2 1, 4 | soddisfacente, la cerina... buona; anche quei nostri piccoli 3 1, 4 | resto, l’esercizio, l’aria buona, la montagna, il tennis... 4 1, 4 | può fare anche una vita buona, senza pensieri. E poi tre, 5 1, 6 | pare, è sempre stato in buona compagnia!~Ma Guido Bardi 6 1, 7 | così bella, vedendola così buona, le vorrà molto bene?~— ... 7 1, 9 | Carlo. (dandole la mano) Sei buona: hai sempre ragione. Ti 8 1, 11| Emma, povera Emma, così buona e così bella, bella, tanto 9 1, 11| Sebastiani e colla fede nella sua buona stella e nel suo talento 10 1, 11| notte, ricominciamo una buona giornata! (Tenendolo sempre 11 1, 14| signorina Emma, voi così buona e delicata e riguardosa 12 1, 14| Perdonatemi, perdonatemi, buona, cara figliuola mia! — Ve 13 1, 15| ricambio «dell’amicizia», una buona rimonta.~E così ha fatto 14 1, 15| signorina di Milano... di farle buona compagnia. Pensi alla sua 15 1, 15| le colonne dei portici.~— Buona sera.~— Sono stato dal Finardi. 16 1, 15| persuade? Allora a monte e buona sera.~Giordano Mari (fermando 17 1, 16| bisogno anch’io d’una parola buona, affettuosa, di pace, di 18 1, 16| mattina.~«Rivivo! Rivivo! Che buona lettera! Grazie, grazie, 19 1, 17| età, se si trova la strada buona, piana, si va avanti per 20 2, 1 | di una persona giovane, buona e che merita tutti i riguardi, 21 2, 1 | sei molto brava e molto buona; e sei anche molto ragionevole. 22 2, 2 | tutto il piccante della buona avventura e non sarebbe 23 2, 2 | dovresti aver capito una buona volta che ormai sono stufo, 24 2, 3 | cerchiamo insieme. È così buona! Così cara! Se fosse possibile 25 2, 5 | Cattivo no; è sempre in buona fede anche quando fa il 26 2, 5 | Cogoleto... senza la mia Emma buona, cara. Senza la mia gioia 27 2, 6 | sul ricambio della tua buona e fedele amicizia.~«Io, 28 2, 6 | fanno uscire fuor della buona strada forse per tutta la 29 2, 6 | vita stessa di una giovane, buona, affettuosa, la di cui salute 30 2, 7 | avere la nostra: la sola buona, la sola vera: la santa. 31 2, 9 | conferenza-carillon!~Emma è sempre buona, cara, affettuosa, amorosa, 32 2, 9 | presa confidenza, e che in buona fede lo crede l’origine 33 2, 9 | più poi che donna Emma, buona e in buona fede, seconda, 34 2, 9 | che donna Emma, buona e in buona fede, seconda, a maraviglia, 35 2, 9 | imbronciata, dopo aver augurata la buona notte alla signora.~ ~ ~ 36 2, 10| fuggevoli la sua Emma dolce e buona, la sua Emmina bella a cara 37 2, 10| in fondo, magari con una buona sciabolata!... Risolvi!~ 38 2, 12| il mio Nino! Com’è stata buona anche la mamma! — E risponde 39 2, 12| prepari subito la camera. Buona sera.~Prima di andare a 40 2, 12| fiori la rendono ancora più buona, più amorosa, più innamorata. — 41 2, 12| Oh, ecco, appunto, la buona signora Giovanna!... — Ed 42 2, 12| cosa, della roba ancora buona, che le potrà servire... 43 2, 12| può ridurre, che può esser buona per i suoi figliuoli!~— 44 2, 13| Roma? Bene?... La cera? Buona?...~— Buonissima, quando 45 2, 13| Tu sei una donnina brava, buona, ragionevole. Hai perduta 46 2, 14| minuti! Abbiamo la gamba buona, signor Formenti; gamba


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License