Parte, Cap.
1 1, 4 | signora Letizia. E così pure rimane i giorni interi senza
2 1, 6 | c’è poca gente; mancano pure Guido Bardi e Nino Sebastiani,
3 1, 7 | così bello e così forte — e pure in frak collo sparato bianco —
4 1, 7 | ministro Albertoni deve essere pure l’araldo gentile della sua
5 1, 9 | è mutata; è un’altra; ma pure è ferma, chiara. — Le lacrime
6 1, 9 | lottare, da soffrire; ma pure... oramai è deciso; è così.
7 1, 10| sentimento vostro: avete voi pure tutta questa grande ammirazione
8 1, 13| per quanto avesse egli pure preveduto l’insuccesso.
9 1, 14| fattemi, gli ho espresso pure il desiderio, la speranza,
10 1, 14| negli occhi.~«Grazie; ma io pure, in questi giorni, non posso
11 1, 14| sacri quei palpiti, faranno pure ed ardenti quelle ansie,
12 1, 14| Carlo Borghetti; ma abbiamo pure dei nemici: donna Fanny
13 1, 14| tutto a me stesso. E quando pure, per amor vostro, cambiassi
14 1, 16| povero papà, ha cominciato pure per farmi la sua bella sgridata...
15 1, 16| già molto inquieto, riceve pure un’altra lettera da Milano,
16 1, 17| di donna Fanny.~Emma. Sia pure: che cosa c’entra lui con
17 2, 1 | della propria coscienza, pure protestandosi innamorato
18 2, 1 | un dispiacere, così avrei pure un gran rimorso di farti
19 2, 3 | fissando lo zio, che continua pure a sorriderle con una cert’
20 2, 3 | corte; e lo zio ministro, pure di tanto in tanto, lancia
21 2, 4 | mio anello.~Giordano. Va pure. Ci ritroveremo qui, all’
22 2, 4 | diritta, ancora più seria; pure, anche senza mai voltarsi,
23 2, 5 | parte. Del resto, credi pure: gli uomini, certe volte,
24 2, 6 | ciò che vuol dire, dica pure.~Giordano. Ma... e allora,
25 2, 6 | la vita nuova dell’anima. Pure, anche questo sentimento
26 2, 6 | forza a Milano, e a Milano, pure protestandomi innamorato
27 2, 7 | cosa faccio poi, quando pure mi sono alzata?... Io sola?...
28 2, 7 | piacere. Devi rispondere pure alla mamma.... Quando torni
29 2, 7 | bianco, allibire, tremare... pure — ero pazza! — al suo amore,
30 2, 7 | hai da fare oggi. Lavora pure; non pensare a me. Mi vesto
31 2, 9 | amorosa, innamoratissima....; pure succede adesso questo fatto
32 2, 9 | monto la testa; esagero! Ma pure, io gli avrei detto tutto,
33 2, 9 | grande o piccola; fosse pure un’inezia e anche un torto
34 2, 9 | anche un torto mio; fosse pure una colpa. Impossibile tacere
35 2, 10| Perchè il Cogoleto mi ha pure promesso di procurarmi due
36 2, 10| lo stesso di Milano! Ma pure com’era diverso quella domenica
37 2, 10| una sola. Ad Emma che sta pure abbigliandosi:~— Se per
38 2, 10| tanto permaloso!~Emma. Sia pure permaloso quanto vuole!
39 2, 10| assolutamente.~Giordano (pure sottovoce) Hai ragione.
40 2, 10| creatura; è un figlio. Io pure, col Sant’Ambrogio, pensandolo,
41 2, 11| cognata dell’Ibsen, parente pure del Björnson... insomma,
42 2, 11| per... lui. Va, gioia; va pure all’Argentera; ma ti supplico,
43 2, 11| modestia, deve imporsi, pure con una certa soddisfazione,
44 2, 11| vuoi ordinare?~Barbarani (pure per cambiar discorso) Sicchè,
45 2, 12| No! No!.. Proibito!~Ma pure quella letterina se la mette
|