Parte, Cap.
1 1, 2 | parlo per un’ora, potrei parlare per due, per tre, per un
2 1, 7 | Per me, sarebbe una colpa parlare! Per questo l’ho sempre
3 1, 8 | donna Fanny continuano a parlare molto sottovoce.~Donna Fanny (
4 1, 8 | per trattenerlo bisogna parlare.~Che cosa dire? Che cosa
5 1, 8 | Giordano Mari ha la smania di parlare e non trova una parola.
6 1, 8 | di piombo. Eppure bisogna parlare, parlare! Bisogna rompere
7 1, 8 | Eppure bisogna parlare, parlare! Bisogna rompere il ghiaccio,
8 1, 8 | sente persino ridicolo.~Parlare? Parlare?... Bisogna trovar
9 1, 8 | persino ridicolo.~Parlare? Parlare?... Bisogna trovar le parole
10 1, 8 | Bisogna trovar le parole per parlare!~Carlo Borghetti rimane
11 1, 9 | Carlo. Ho sempre pensato di parlare: cento volte sono stato
12 1, 9 | sono stato sul punto di parlare. Non ho mai osato. Ero contento
13 1, 10| pallido: si avvicina, vuol parlare, vuol sorridere, ma non
14 1, 11| pipistrello. Sempre senza parlare, arrivano in capo a via
15 1, 11| ascoltare, non è mai riuscito a parlare al cuore di lei.~E ricorda
16 1, 11| egli non ha mai saputo parlare, è stato troppo debole,
17 1, 11| si siede accanto, senza parlare).~Carlo Borghetti (continua
18 1, 11| osare di interrogarlo, di parlare).~Giordano Mari (si preme
19 1, 15| allungano, ma per mordere) Parlare con me? Oh, oh, che degnazione!
20 1, 15| n. 337.~Giordano. Ho da parlare con te: con te.~Tancredi.
21 1, 15| sedendosi) Quando mi lascerai parlare, ti dirò che non ti domando
22 1, 16| non è vero? — potrebbe parlare di me anche senza nominarmi...
23 2, 2 | appunti presi. Insomma, per parlare un’ora al pubblico bisogna
24 2, 2 | parlo per un’ora, potrei parlare per due, per tre, per un
25 2, 2 | bisogno di muoversi e di parlare) In terza pagina? (Volta
26 2, 8 | Giordano. Intanto vuoi parlare, parlare, parlare, e, come
27 2, 8 | Giordano. Intanto vuoi parlare, parlare, parlare, e, come al solito,
28 2, 8 | Intanto vuoi parlare, parlare, parlare, e, come al solito, non
29 2, 8 | bocca con una mano per non parlare).~Emma. Quale? Quale? Che
30 2, 8 | subito di lacrime. Ma non può parlare, non vuol parlare; è ancora
31 2, 8 | non può parlare, non vuol parlare; è ancora in collera, non
32 2, 9 | aversene a male, e continua a parlare con Giordano, occhieggiando
33 2, 9 | più... cattiva!~— Proibito parlare sottovoce!~Sua Eccellenza (
34 2, 9 | meglio, grazie, ma non posso parlare e non sopporto la luce.
35 2, 9 | e sbuffa; vorrebbe forse parlare... dire alla signora qualche
36 2, 10| sbagliata: ha fatto molto male a parlare.~Giordano. Ancora non mi
37 2, 10| albergo, senza vedere, senza parlare con anima viva. Legge, scrive
38 2, 10| ma almeno, avrebbe potuto parlare con qualcheduno.~Invece
39 2, 10| gioia?~Emma si avvicina per parlare. Ma la parola che sta per
40 2, 11| capito tutti di chi voglio parlare! Di quell’astioso inconcludente
41 2, 12| Non finisce mai di parlare~Emma (nervosissima) Adesso
42 2, 13| Borghetti.~Il dottore, senza parlare, da un’occhiata di traverso
43 2, 13| importa? Devo assolutamente parlare, dir tutto anche alla mamma?...
44 2, 13| volta ancora gli voglio parlare! Deve capire, deve sentire
45 2, 14| occhi, fa un passo, fa per parlare, ma non può. La collera,
|