Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fenomenale 1
fenomeni 1
ferita 6
ferma 45
fermando 1
fermandoli 1
fermandosi 12
Frequenza    [«  »]
46 pensa
46 tre
45 coll'
45 ferma
45 noi
45 parlare
45 pure
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

ferma

   Parte, Cap.
1 1, 1 | incantati di Emma, vi si ferma coi suoi e ripiglia con 2 1, 2 | abito che aveva in mano: si ferma un attimo e lo riprende, 3 1, 2 | Son proprio content! (si ferma sulle gambette a roncolo 4 1, 2 | sull’abito di Emma, che si ferma di colpo, chinandosi) Oh, 5 1, 3 | avvicina lentamente. Egli si ferma colla scusa di accendere 6 1, 4 | il cavaliere Venceslao si ferma nel salone e si mette al 7 1, 5 | un tratto il riso gli si ferma sulle labbra ed ha un sussulto 8 1, 6 | Giustiniano, per esempio... (si ferma interdetto, per timore di 9 1, 8 | morale!~Carlo Borghetti (si ferma dal giuocare: la guarda).~ 10 1, 9 | bene, molto, molto... (si ferma come interrogando stessa, 11 1, 9 | mutata; è un’altra; ma pure è ferma, chiara. — Le lacrime di 12 1, 10| acutissimo alle tempie: si ferma, chiude gli occhi: quando 13 1, 11| afferra il braccio: gli tien ferma la mano) Che fate?... Viva 14 1, 13| attraversa la stanza e si ferma dinanzi alla poltrona della 15 1, 13| sentimento diremo di... (si~ ferma, si gratta la barba con 16 1, 13| signora Sebastiani... (si ferma fissa Emma negli occhi).~ 17 1, 13| chiavette: dopo qualche tempo si ferma, torna a guardare Emma; 18 1, 14| miei baci. Scriverò Padova: ferma in posta.~«Emma»~ ~ ~ 19 1, 15| Nano! — È Tancredi che lo ferma, sbucando ad un tratto fra 20 1, 16| dopo, niente lettere «ferma in posta» per Giordano Mari; 21 1, 16| e cambia tutte le cose e ferma tutta la vita.~«È vero: 22 2, 1 | poi gli corre dietro e lo ferma ancora).~Giordano. Ma che 23 2, 2 | treno arriva a Teano: si ferma un momento, poi riparte 24 2, 3 | fissando Giordano che si ferma a sua volta) L’onorevole 25 2, 4 | gira per la camera: si ferma dinanzi alle cartelle) Oh, 26 2, 4 | e che qualcuno anche si ferma per guardarla) Dio, Dio... 27 2, 4 | ho lasciato indietro? (Si ferma un attimo incerta, guardando 28 2, 4 | Cagiati; il vecchiotto si ferma fuori in osservazione, e 29 2, 6 | gira per la stanza: poi si ferma: lo guarda: gli si avvicina 30 2, 8 | volta per la strada, si ferma a guardarla come il giorno 31 2, 8 | corre verso la scala, poi si ferma, si volta: e Carlo? (Forte, 32 2, 8 | 30... ma in quel punto si ferma, rimane perplessa un istante, 33 2, 10| Carolina, in fondo alla camera, ferma i bottoni ai guanti).~Emma ( 34 2, 11| preparare le valige).~Emma si ferma a Milano appena una mezza 35 2, 11| impiccio: ha la lente non ben ferma nell’occhio e tiene in mano 36 2, 11| Eccola ! Ma brava! (Si ferma per tirare il fiato). Bravissima! 37 2, 11| guardata, osservata da Emma: si ferma, guardandosi a sua volta) 38 2, 12| vedendo la padrona che si ferma per aspettarlo, si leva 39 2, 12| Caro Nano?...»~Emma si ferma ancora un istante, esitando, 40 2, 13| rimontare in carrozza, poi si ferma pensoso, fissando la testa 41 2, 13| cocchiere per il mantello) Ferma! Ferma! (salta dalla carrozza 42 2, 13| per il mantello) Ferma! Ferma! (salta dalla carrozza e 43 2, 13| chi è in viaggio? (Emma si ferma, guardandolo fisso) Certamente: 44 2, 14| capelli sul capo: con voce ferma, aspra) Aspetta... Un momento!~ 45 2, 14| Borghetti. Dal tuo... (si ferma: esita ancora.)~Emma (prorompendo)


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License