Parte, Cap.
1 1, 4 | e obbedisce alla mamma: domani farà altrettanto colla moglie.
2 1, 4 | La signora Letizia. Venga domani a colazione...~— A che ora?
3 1, 6 | e incomincia)~— Dunque, domani... — benissim! — sarà una
4 1, 6 | filo di voce e di speranza) Domani, per esempio, tu sei capacissimo
5 1, 8 | vi abbiano veduto.~— E... domani?~— Domani?... Due giorni
6 1, 8 | veduto.~— E... domani?~— Domani?... Due giorni di seguito?
7 1, 9 | dottore potrà aspettare fino a domani!~Emma (osservandolo) Ti
8 1, 10| alla romana; ringrazieremo domani, portando un biglietto di
9 1, 10| lasciandosi trascinare) Sì; domani: basta un biglietto di visita.~ ~ ~
10 1, 12| Te ne scriverò... forse domani stesso; da Padova.~ ~Mezz’
11 1, 14| figliuola mia! — Ve lo prometto: domani; forse ancora stasera stessa,
12 1, 14| rispondetemi; già stasera stessa o domani lascio Milano per sempre.
13 1, 15| ricevere i loro quattrini. Domani fisseremo tutto. Dammi,
14 1, 16| le posso ricevere ancora domani sera.~«Non mi sento molto
15 1, 16| Non mi sento molto bene.~«Domani! domani! domani~«Voglio
16 1, 16| sento molto bene.~«Domani! domani! domani~«Voglio andare a
17 1, 16| molto bene.~«Domani! domani! domani~«Voglio andare a dormir
18 1, 16| dormir subito, per far venire domani più presto.»~ ~ ~«Martedì,
19 1, 16| più. Il perché glielo dirò domani. Non è per Carlo, però.
20 2, 1 | e, speriamo, non pioverà domani. Sona un po'. Hai fatto
21 2, 6 | Che cosa c’è?.. Ritorni domani.~Il ragazzo (sempre porgendo
22 2, 9 | Lei, se continua così, domani sarà ammalata e, invece,
23 2, 10| Emma. E per me?~Giordano. Domani o dopo, arrivano tutte le
24 2, 10| Che cosa c’è da piangere! Domani, non sono tutto per te? (
25 2, 10| gioia cara. Forse anche domani sarò occupatissimo, e forse,
26 2, 10| fino a stasera, fino... a domani.~Giordano (contrariato)
27 2, 10| del mio Sant’Ambrogio?... Domani, domani, cara, tutto il
28 2, 10| Sant’Ambrogio?... Domani, domani, cara, tutto il giorno!
29 2, 10| tutto il giorno! Cioè, no! Domani no! Anche domani, purtroppo,
30 2, 10| Cioè, no! Domani no! Anche domani, purtroppo, sono impegnatissimo.
31 2, 10| qualche cosa. Poi, forse, domani è probabile che venga a
32 2, 10| del Sant’Ambrogio. Dopo domani, invece, sarò libero certamente,
33 2, 11| riguardati dal freddo. Dopo domani terrò la mia conferenza
34 2, 11| Venceslao. Verrà forse domani a trovarti all’Argentera.
35 2, 12| ordinato nella sua lettera.~— Domani le faccia aprire; si sono
36 2, 12| niente di bello!... Cercherò domani, fra i libri di Giordano.~
37 2, 12| dirle che verrà, spera, domani mattina, o domani sera al
38 2, 12| spera, domani mattina, o domani sera al più tardi, all’Argentera.~—
39 2, 12| oggi, basta. Sono stanca. Domani; continueremo domani.~La
40 2, 12| stanca. Domani; continueremo domani.~La fattoressa se ne va,
41 2, 13| Ti troverò ancora qui, domani, a Val d’Olona?... Io ci
|