Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sorpreso 3
sorreggerla 1
sorride 20
sorridendo 40
sorridendole 1
sorridente 3
sorridere 14
Frequenza    [«  »]
41 tratto
40 giovane
40 sia
40 sorridendo
40 volte
40 vostra
39 albergo
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

sorridendo

   Parte, Cap.
1 1, 3 | ufficiale per paravento!... (sorridendo sprezzantemente) Il poeta!... 2 1, 3 | monastero di Pontida?~Emma (sorridendo, perchè tutti ridono in 3 1, 4 | matrimonio!~Il dottore (sorridendo e colla punta del dito mignolo 4 1, 7 | della musica, ringrazia sorridendo, con dignitosa affabilità, 5 1, 7 | della mamma! (mettendosi, sorridendo con una cert’aria maliziosa, 6 1, 11| Bella donna! (Ad un tratto, sorridendo e prendendo il lume, per 7 1, 11| parliamone più. (Affettuosamente sorridendo, mettendogli un braccio 8 1, 11| immagine del buon prete; poi sorridendo, accarezzandola con uno 9 1, 11| con effusione, guardandolo sorridendo) Un momentino?... Adesso?... 10 1, 17| sessantacinque... o settanta.~Emma (sorridendo) Fermati, dottore! Fermati, 11 2, 1 | pezzo.~Emma (in estasi: sorridendo) Magari! Mi par d’essere 12 2, 1 | figliuola mia... (s’interrompe sorridendo).~Emma (lo guarda: è la 13 2, 2 | promettere. Prometti?~Giordano (sorridendo con molta diplomazia) Io, 14 2, 2 | Mi piace tanto Napoli! (Sorridendo a suo marito che si è fermato 15 2, 2 | Aspetta... (Tirandola su; sorridendo) Aspetta e lasciami fare. 16 2, 3 | cappellino a certe scosse.~Emma (sorridendo) perchè pur troppo?~— Perchè 17 2, 4 | appoggiandosi lui al suo braccio, sorridendo) anzi, mi accompagnerai 18 2, 4 | due stupidi» si fermano sorridendo, fissandola:~— Pulcherrima 19 2, 5 | piacere che a te!~Giordano (sorridendo ironicamente) Già; la solita 20 2, 5 | No, no, anzi! (fissandolo sorridendo) Tuttaltro!~Giordano (rasserenandosi) 21 2, 6 | momenti e d’altra parte.... (sorridendo) mi potrebbe occorrere almeno 22 2, 6 | letterato, lo storico... (sorridendo) il conferenziere sopra 23 2, 7 | contentino».~Giordano (sorridendo) Allora andiamo benone.~ 24 2, 9 | cattedra!~Sua Eccellenza (sorridendo) Consolati: uno zio ministro 25 2, 9 | secchi! (Cambiando tono, sorridendo) Bambina!... Pare impossibile!... 26 2, 10| cacciando il capo innanzi, e sorridendo; Hai chiuso l’uscio?~Giordano ( 27 2, 10| anche tu; devo lavorare (sorridendo affettuosamente, tanto più 28 2, 10| l’occhio, egli la guada sorridendo, «povera piccola», e gli 29 2, 10| geloso.~— Quel Borghetti!... (sorridendo con bontà) E dire che ha 30 2, 10| Hai ragione! (guardandola sorridendo, accarezzandola, stringendola 31 2, 10| magnificenza! E che bel libro! (sorridendo) È un gran bel libro, dentro, 32 2, 11| accanto alla figliuola, pur sorridendo affabilmente a chi lo sta 33 2, 11| guarda la marchesa, stupita, sorridendo.~La marchesa. Dico bene, 34 2, 11| cavalier Venceslao approva, sorridendo, e mentre chiama il cameriere 35 2, 11| lo chiamo Didone.~Emma (sorridendo, senza capire) Didone?...~ 36 2, 13| Con questo freddo! (sorridendo, diventando rosso per il 37 2, 13| affettuosamente sulla mano, sorridendo) Ma e... non pensi al... 38 2, 13| un... focolaio...~Emma (sorridendo, trasfigurandosi in viso) 39 2, 13| consiglio anch’io.~Emma (sorridendo) Siete tutti e due tanto 40 2, 14| erede, sarà mio figlio! (sorridendo) Mio figlio o mia figlia?...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License