Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggendo 5
leggera 6
leggerai 1
leggere 38
leggerezza 1
leggerina 1
leggerla 1
Frequenza    [«  »]
38 certo
38 dice
38 essa
38 leggere
38 piccolo
38 vostro
37 ah
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

leggere

   Parte, Cap.
1 1, 3 | donne in ispecial modo: leggere, vane, civette, false!... 2 1, 5 | lentamente ad aprire e a leggere la lettera di Roma. È la 3 1, 6 | alzata di spalle, tornano a leggere.)~Il nobile Barbarani (un 4 1, 6 | Sebastiani continuano a leggere, sogghignando per quell’ 5 1, 13| è ancor niente. Bisogna leggere la Lombardia. È stato Guido 6 1, 15| Gli anche l’altra da leggere) Questa l’ho ricevuta adesso 7 2, 1 | albergo un suo manoscritto da leggere; al club lo consultano sulla 8 2, 1 | cittadino).~Giordano (finge di leggere il Corriere della Sera, 9 2, 1 | tanto piacere sentirti a leggere. Leggi tanto bene, hai una 10 2, 1 | dovrò passare le mie ore a leggere, a scartabellare, a consultare 11 2, 2 | vuol darsi l’aria di non leggere i fogli politici altro che 12 2, 2 | più favorevoli se li fa leggere ad alta voce da Emma.~Un 13 2, 2 | nascosto) Non lo dovete leggere questo giornale, lo dovete 14 2, 2 | amici vostri non lo faccia leggere a donna Emma.~... Il treno, 15 2, 2 | saccoccia e che brucia di leggere; ma non si arrischia per 16 2, 2 | il momento opportuno per leggere il Popolo. Forte:~— Emma! ( 17 2, 2 | chiamandola) Emma! Vuoi leggere qualche giornale?~Emma ( 18 2, 2 | Conferenzieri (Comincia a leggere ad alta voce) «Giordano 19 2, 2 | Ti prego.~Emma continua a leggere, ma a bassa voce: Giordano, 20 2, 2 | cuscini del sedile e cerca di leggere il titolo del giornale~— 21 2, 3 | arrivo in tempo nemmeno a leggere tutte le tirate velenose 22 2, 3 | sistema: fingi sempre di non leggere il Popolo.~Giordano (riscaldandosi) 23 2, 5 | non aveva ancora finito di leggere) «Darai la bella notizia 24 2, 7 | pigrizia non si risolve a leggere. È , quasi per riaddormentarsi.~ 25 2, 7 | Non giurerei!~Giordano. Il leggere le lettere degli altri non 26 2, 7 | intanto ha cominciato a leggere la lettera della signora 27 2, 9 | invece, no; capisco, non so leggere nel suo cuore; non ci vedo; 28 2, 10| compenso, le porta a casa, da leggere, uno splendido articolo 29 2, 10| ancor avuto il tempo di leggere il tuo libro, ma me ne hanno 30 2, 10| che col riuscire a farti leggere dai contemporanei, hai fatto 31 2, 12| prendersi qualche cosa da leggere: guarda...~— Non c’è niente 32 2, 12| s’interrompe e continua a leggere sottovoce; poi rilegge ancora 33 2, 12| Mi prenderò un libro per leggere stasera... (e ripete macchinalmente 34 2, 12| stato un bell’articolone da leggere, o avrà dovuto vestirsi 35 2, 12| guardare nel bauletto e a leggere svogliatamente i titoli 36 2, 13| Bravo!... (continuando a leggere) Anche per Emma è una soddisfazione; 37 2, 13| Aspetta; voglio farti leggere...~Emma. So! So! La conferenza 38 2, 13| anche a te, sì, sì, farò leggere! Farò vedere tutto anche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License