Parte, Cap.
1 2, 4 | favore di chiamarmi una carrozza e dica al cocchiere di condurmi
2 2, 4 | Mari» salta di nuovo in carrozza. Non ha girato nè la testa,
3 2, 4 | passare dal Corso!~Anche in carrozza tutti la guardano, tutti
4 2, 4 | dolce!~Emma (smontata di carrozza: al portiere dell’albergo)
5 2, 4 | sono di sopra. E pagate la carrozza!~Alcuni viaggiatori, ch’
6 2, 5 | emozioni, la sua fuga in carrozza.~Giordano (con gravità)
7 2, 6 | verrò a prendervi colla carrozza per condurvi a casa mia
8 2, 8 | uscire a piedi, prendi una carrozza. È una mattina deliziosa,
9 2, 8 | Dammi i danari. Prenderò una carrozza; andrò a pagarlo.~— Subito!...
10 2, 9 | Pincio attorno alla sua carrozza, e a teatro ne riempiono
11 2, 9 | vengo a prenderti colla carrozza prima di pranzo e stasera
12 2, 9 | prenderla prima di pranzo colla carrozza; e stasera la condurrai
13 2, 9 | a prendere, oggi, colla carrozza. Non voglio assolutamente.~—
14 2, 9 | ritorna verso le sei colla carrozza: tentar non nuoce.~— Non
15 2, 10| finestra; ha sentito una carrozza fermarsi tutt’e due le volte,
16 2, 10| presso l’Albergo Milano. Una carrozza di piazza per condurre Giordano
17 2, 10| mio Nino. Prendiamo una carrozza, noi due soli... Andiamo
18 2, 10| spero, e... si prende la carrozza e si scappa! Come sei bella!
19 2, 11| e le disposizioni per la carrozza ben chiusa e per una mezza
20 2, 11| sul punto di montare in carrozza, cascante di forze e di
21 2, 11| braccio per condurla alla carrozza.~Emma (appoggiandosi al
22 2, 11| aver fatto salire Emma in carrozza) Dove andiamo a far colazione?
23 2, 12| Appena è smontata dalla carrozza, il signor Formenti le consegna
24 2, 12| quanto tempo si mette in carrozza?~— Un’ora, un’ora e un quarto;
25 2, 12| incontrato il signor dottore in carrozza, che veniva da Val d’Olona
26 2, 13| Il dottore (smontando di carrozza, al signor Formenti che
27 2, 13| lentamente per rimontare in carrozza, poi si ferma pensoso, fissando
28 2, 13| Carolina. Ha ordinato subito la carrozza e non l’ha voluta aspettare.
29 2, 13| al cocchiere, montando in carrozza) Allora... — Sai, vero?... —
30 2, 13| voltata.~Il dottore (in carrozza, sulla strada di Val d’Olona,
31 2, 13| si alza in piedi nella carrozza, minacciandola colla mano
32 2, 13| Ferma! Ferma! (salta dalla carrozza e corre incontro ad Emma,
33 2, 13| morta.~Il dottore. Vieni in carrozza!... Montiamo in carrozza!~
34 2, 13| carrozza!... Montiamo in carrozza!~Emma (trattenendolo) No!
35 2, 13| prendere lo scialle dalla carrozza) Aspetta. Ti darò, almeno,
36 2, 13| diventate tanto noiosi! (vede la carrozza avvicinarsi: stringendo
37 2, 14| Ieri sera ha ordinato la carrozza, come al solito, per le
38 2, 14| Ah! Ah! A passeggiare in carrozza, alle dieci del mattino?...
|