Parte, Cap.
1 1, 3 | alle sue guance, quella bocca eloquente, mobile, carnosa,
2 1, 4 | mamma, stampandole sulla bocca due bacioni collo schiocco)
3 1, 7 | libera per chiudergli la bocca... ed anche per nascondere
4 1, 7 | maliziosa, l’indice sulla bocca per raccomandare il segreto
5 1, 8 | capo, a dir di no, ma colla bocca mobile e quasi scintillante,
6 1, 8 | irresistibilmente, alla bocca di Giordano Mari) Lei, no!...
7 1, 8 | mettendogli il ventaglio sulla bocca) Sst!... Silenzio! Non sentite?
8 1, 8 | Ha insegnato a stonare, a bocca stretta, a tutta Milano.~—
9 1, 8 | facendo due occhi e una bocca da mangiarselo vivo) Poco
10 1, 8 | Credo tutto. (Storce la bocca nera con ironia maligna
11 1, 8 | altro rimane sbalordito, a bocca aperta.~ ~ ~
12 1, 10| ascolterebbe tremando, a bocca aperta — che bocchina deliziosa! —
13 1, 15| milione!~La Veronica rimane a bocca aperta, mentre il suo Nano
14 1, 15| degno di baciare, colla tua bocca schifosa dove questa creatura
15 2, 1 | per dargli un bacio sulla bocca) Io non ci arrivo! (Un po’
16 2, 1 | ride, e guardandogli la bocca e i denti bianchi ha una
17 2, 1 | capo, fissando ancora la bocca di Giordano e sospirando)
18 2, 1 | guardandogli sempre quella bocca, che vuol far la cattiva,
19 2, 2 | sfugge ed egli rimane a bocca aperta, colla sua mente,
20 2, 2 | comincia a russare colla bocca storta, la faccia stanca,
21 2, 4 | bisogno di un bacio da quella bocca adorata, così bella e così
22 2, 5 | ma devono restar tutti a bocca aperta, dinanzi a te, come
23 2, 5 | baffi, gli bacia quella bocca adorata, che sa dire tante
24 2, 7 | nome odioso, colla stessa bocca e colla stessa voce, come
25 2, 8 | altro non sai (Si chiude la bocca con una mano per non parlare).~
26 2, 9 | rimasto muto. Non ha aperto bocca nè prima, nè dopo la conferenza.
27 2, 9 | gonfiezza, soltanto. Apri la bocca! Lasciami vedere in bocca!~
28 2, 9 | bocca! Lasciami vedere in bocca!~Giordano (opponendosi vivamente)
29 2, 9 | altra stanza, parlando colla bocca chiusa) Vieni a prenderla
30 2, 10| guarda, ma non gli osserva la bocca e arrossisce come una fiamma,
31 2, 10| bene; ma non lo bacia sulla bocca; diventa rossa di nuovo
32 2, 10| baciarlo, non più sulla bocca, ma sotto l’occhio, egli
33 2, 11| ma non risponde, non apre bocca... e la signora Letizia
34 2, 11| Guido Bardi (parlando colla bocca tonda per tener su la lente
35 2, 12| immobile, senza più aprir bocca, aspettando nuovi ordini.~
36 2, 12| faccia stanca, livida, la bocca storta, come nel viaggio
37 2, 13| ch’egli ha baciato, la mia bocca che l’ha baciato, mi fan
38 2, 14| col sorriso della bella bocca dai denti bianchissimi)
|