Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occhieggia 1
occhieggiando 1
occhietti 2
occhio 37
occhiolino 1
occhioni 4
occorre 3
Frequenza    [«  »]
37 dall'
37 degli
37 modo
37 occhio
37 padova
37 quelle
37 serio
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

occhio

   Parte, Cap.
1 1, 1 | quarantacinque anni, che all’occhio superficiale, e dopo le 2 1, 2 | quasi da riempere, all’occhio, colle lunghe falde svolazzanti 3 1, 2 | continuando a gonfiarsi a vista d’occhio). Come parlo per un’ora, 4 1, 7 | colla faccia stralunata e l’occhio sempre attento con inquietudine 5 1, 7 | figliuola, per tenerla d’occhio, per sapere almeno con chi 6 1, 7 | distratta, tenendo dietro coll'occhio a Giordano Mari, che entra 7 1, 8 | Bardi (la lente ficcata nell’occhio; i baffi da gatto più irti 8 1, 8 | può cadere la lente dall’occhio) Oh! Oh! Oh! Povero Nino!~ 9 1, 8 | socialista. Io, col mio colpo d’occhio famoso, appena visto, l’ 10 1, 10| ma non bisogna perderla d’occhio. (Finisce in fretta il gelato; 11 1, 12| seguendolo sempre coll’occhio: sempre in ammirazione) 12 1, 12| sembra ricomporsi, il suo occhio ritorna vivo, scintillante).~ 13 1, 13| guarda tutti in giro con occhio fosco: la barba spettinata 14 1, 15| Tancredi (strizzandole l’occhio) Mancano ancora quattro 15 1, 15| nome a suo fratello, il cui occhio, il ghigno della boccaccia 16 1, 15| piazza, tenendo sempre d’occhio il portone dell’albergo.~ 17 1, 16| lungo, accarezzando coll’occhio amoroso, commosso, il bel 18 1, 16| sua faccia tetra e il suo occhio terribile da Torquemada, 19 1, 16| apre in fretta e corre coll’occhio alla firma: è di Carlo Borghetti:~« 20 1, 17| la studia, strizzando l’occhio). Da brava; fammi veder 21 2, 4 | gioielliere, colla coda dell’occhio vede i due «stupidi» che 22 2, 4 | doppio giro, che la teneva d’occhio, le si avvicina subito, 23 2, 5 | strani e che dànno più all’occhio, nelle vesti più vistose, 24 2, 5 | faccia cambia a vista d’occhio: diventa raggiante: con 25 2, 6 | sempre in sospetto, tien d’occhio ogni mossa di Giordano. 26 2, 9 | fosse trattato (strizzando l’occhio) di Nino o di Carlino. Un 27 2, 9 | Ed Emma, ormai, chiude un occhio, e lo zio continua a prendersi 28 2, 10| posto dove baciarlo, sotto l’occhio) Ha scritto la mamma! Se 29 2, 10| sulla bocca, ma sotto l’occhio, egli la guada sorridendo, « 30 2, 11| e si ficca la lente nell’occhio tanto per far l’inglese, 31 2, 11| lente non ben ferma nell’occhio e tiene in mano un calice 32 2, 11| lente che si è rimessa nell’occhio) L’ho passata al Figaro. 33 2, 11| serio pericolo: egli apre l’occhio, la fa cadere sul palmo 34 2, 12| amorosi! (scorre qua e coll’occhio sulle due pagine del volume 35 2, 13| indovinata: ha avuto più occhio di noi!... Brava! (a un 36 2, 13| a un tratto strizzando l’occhio per mirare lontano) Eccola 37 2, 15| sempre quello, troppo nell’occhio!»~Una grande scampanellata:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License