Parte, Cap.
1 1, 5 | erano stati portati in camera: e per Giordano Mari dovevano
2 1, 11| sale, poi entrano nella camera da letto.~Carlo Borghetti. (
3 1, 11| rimbalza, ruzzola per la camera: diritto, in piedi, con
4 1, 11| Osservando di qua di là, dove la camera resta illuminata: accanto
5 1, 11| passeggia su e giù per la camera.~— E se il colpo non mi
6 1, 11| un angolo appena della camera vasta, profonda. Dalle grandi
7 1, 11| leggero leggero, corre nella camera. È un gran silenzio intorno:
8 1, 13| febbricitante, fugge nella sua camera a rinchiudersi, a nascondersi).~
9 1, 14| mi son chiuso nella mia camera. Tu eri là, viva, palpitante...
10 1, 15| indicando Tancredi nell’altra camera) Quel ladro, è pieno di
11 1, 15| Guardando esitante verso la camera di Tancredi) Almeno, la
12 1, 15| lasciando l’uscio socchiuso.~La camera da letto di Tancredi:~Un
13 1, 16| volte ragione.~«È venuta in camera la Rosina e subito se ne
14 1, 16| giorno, voglio vederla la camera sua; di casa sua; dov’è
15 1, 16| Le finestre della mia camera sono ancora chiuse. Scrivo
16 1, 16| e il babbo è sempre in camera mia. Non mi lascia un minuto.
17 1, 17| Il buon dottore.~ ~La camera di Emma: una camerettina
18 2, 4 | marito. A Roma, vita nuova e camera separata, per poter preparare
19 2, 4 | po’ comico: gira per la camera: si ferma dinanzi alle cartelle)
20 2, 4 | viaggio. Il thè, da fare in camera nostra, noi due! Il thè,
21 2, 6 | attentamente tutta la lettera:~ ~ ~Camera dei Deputati~ ~ Carissimo
22 2, 7 | svegliato?~Giordano (dall’altra camera: colla voce grossa, rauca)
23 2, 7 | collaboratore! — Entra in camera di Emma, ancora in manica
24 2, 8 | badate di mandarmeli in camera, subito, subito.~— Non dubiti,
25 2, 8 | la ricevuta, e rientra in camera nello stesso punto in cui
26 2, 8 | rientra, sbattendo l’uscio, in camera sua. Emma non si muove dalla
27 2, 8 | mio, e il numero della tua camera (Butta i due pacchi, sgarbatamente,
28 2, 9 | appena mi desto.... salta in camera mia... e vi entra il sole!
29 2, 9 | allontanano, si perdono e nella camera buia, silenziosa, a poco
30 2, 9 | soffoca, riempie tutta la camera... e, sembra, tutto l’albergo.~
31 2, 10| capo, senza bussare, in camera di sua moglie che sta facendosi
32 2, 10| giorno rimane sola in quella camera d’albergo, senza vedere,
33 2, 10| Carolina, in fondo alla camera, ferma i bottoni ai guanti).~
34 2, 10| primo piano, vicino alla mia camera da letto.~Si bussa all’uscio:
35 2, 12| che mi prepari subito la camera. Buona sera.~Prima di andare
36 2, 14| chiude l’uscio della sua camera a chiave. Essa non ha avuto
37 2, 14| e ritorna in mezzo alla camera fermandosi, guardando fisso
|