Parte, Cap.
1 1, 1 | bizzarro e il più parigino, sottovoce ad Emma, indicandole, s’
2 1, 2 | un momento di pausa: più sottovoce, con diretta galanteria)
3 1, 2 | un sorrisetto sarcastico, sottovoce: facendo sorridere donna
4 1, 3 | Brunelleschi!~Giordano Mari (sottovoce, osservando la signorina
5 1, 4 | premendole le mani, le ricorda, sottovoce, le cartine di fosfato che
6 1, 7 | Fanny: scena di gelosia, sottovoce, ma vivacissima: quella
7 1, 8 | il capo e cantarellando sottovoce) No! No! No! Con Emma, tempo
8 1, 8 | continuano a parlare molto sottovoce.~Donna Fanny (quando il «
9 1, 8 | maestoso.~La marchesa (sottovoce, in fretta) Giuocate! Giuocate!
10 1, 9 | so.~Carlo. Non sai?~Emma (sottovoce, timidamente: sempre senza
11 1, 10| ammirazione settentrionale (sottovoce) per i Promessi Sposi?~Nino
12 1, 13| dell’emicrania) E parlate sottovoce.~Emma. (tutta rorida, tutta
13 1, 15| si avvicina ciangottando sottovoce) Evviva Truffaldino! Corrocochè!
14 1, 15| deve sentire!~Tancredi (sottovoce) Animo, spicciati, perchè
15 1, 15| afferrandolo per una mano; sottovoce) Mi prometti di tacere?
16 2, 2 | Quell’altro (cupo, e più sottovoce: come fosse per svelare
17 2, 2 | L’amo tanto! (Cantando sottovoce e baciandolo sui capelli) «
18 2, 3 | conferenza, per il momento (più sottovoce, per non farsi sentire da
19 2, 4 | nello specchio) E... (più sottovoce) non siamo anche molto belli
20 2, 4 | colazione più presto.~Emma (sottovoce: fissandolo: sull’aria della
21 2, 4 | L’ufficialetto (cantando sottovoce: mentre tutti e due fanno
22 2, 9 | cattiva!~— Proibito parlare sottovoce!~Sua Eccellenza (forte)
23 2, 9 | Eccellenza (subito, ad Emma, sottovoce) Allora vieni a pranzo con
24 2, 9 | Carolina, avvicinandosi, molto sottovoce:~— Lei, se continua così,
25 2, 10| bottoni ai guanti).~Emma (sottovoce) Niente. Le solite confidenze
26 2, 10| assolutamente.~Giordano (pure sottovoce) Hai ragione. Ma come vi
27 2, 10| biglietto! (Legge il biglietto sottovoce, poi forte, con un’esclamazione
28 2, 10| petto di Giordano ripete sottovoce) Voglio...~— Che cosa?...
29 2, 11| Benissim! (ancora più sottovoce e continuando a premerle
30 2, 12| interrompe e continua a leggere sottovoce; poi rilegge ancora tutto
31 2, 12| tutto da capo, ma sempre sottovoce) «Nota di tuti li vistiti
32 2, 14| guarda attorno, domandandole sottovoce) La Carolina?~Emma. Siamo
33 2, 14| tasche della giacchetta: sottovoce) E se dovessi anche... morir
34 2, 15| della marchesa Gonzales; sottovoce) Mi dài un po’ di posto?~
35 2, 15| marchesa (vivamente, pur sottovoce) Fanny!... Ma brava!...
36 2, 15| ancora più vicino e più sottovoce) Anche a Roma dunque...
|