Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raggruppati 1
ragionamento 4
ragionare 2
ragione 36
ragionevole 5
ragionevolmente 1
ragioni 3
Frequenza    [«  »]
36 li
36 nobile
36 nome
36 ragione
36 sottovoce
36 tardi
35 colazione
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

ragione

   Parte, Cap.
1 1, 1 | discorso)... Giganti della ragione i due primi, del sentimento 2 1, 1 | della giustizia e della ragione, alla cui salutare autorità 3 1, 7 | All’uomo consacrato alla ragione, non è concessa la follia 4 1, 8 | allora, anche per ciò... ho ragione di non fidarmi! Lei... ( 5 1, 8 | molto scuro). Dunque avevo ragione io: poco male.~— Voi?~— 6 1, 9 | mano) Sei buona: hai sempre ragione. Ti prego; soltanto questo: 7 1, 10| insultare senza chiederne ragione, addio poesia, e addio matrimonio, 8 1, 13| ritengo un fiasco. Non ho ragione, dottore?~Il dottore (con 9 1, 14| successe la calma della ragione.~«Emma, Emma, figliuola 10 1, 15| padre, sotto i Tedeschi, in ragione di sette svanziche al mese; 11 1, 15| trionfo). Vede, se io avevo ragione, di voler aspettare a giudicare? 12 1, 15| trattenere la collera) Sì... hai ragione. Non ho avuto testa, mi 13 1, 15| libri bisogna regalarli! Hai ragione; ho commesso molti spropositi, 14 1, 16| supplicare, a morire. E ha ragione; mille volte ragione.~«È 15 1, 16| ha ragione; mille volte ragione.~«È venuta in camera la 16 1, 16| Sebastiani, ci sarebbe almeno una ragione! Inventano, o fingono di 17 1, 16| no. Glielo giuro. Lei ha ragione. Sarebbe una vera sciocchezza!»~ ~ ~« 18 2, 1 | ammirarlo: suo marito ha sempre ragione) È stato a Parigi per l’ 19 2, 5 | E come hai sempre sempre ragione tu. Nino! Mio! Caro!~Giordano ( 20 2, 5 | Oh! oh! Avresti dunque ragione tu? Diventato ministro, 21 2, 6 | per partito preso. Avrai ragione, avrai torto, ma tu, singolare 22 2, 6 | Il tuo articolo, però, a ragione o a torto, non è mai altro 23 2, 6 | fatali, che vi turbano la ragione e la coscienza, da cui se 24 2, 6 | accorgermi che il Barbarani ha ragione. Che cosa fo? Scrivo una 25 2, 8 | tesoretto furioso, io avevo ragione! Il telegramma alla mamma 26 2, 9 | parola fiera e ribelle della ragione in conflitto col dogma, 27 2, 9 | il suo Nino che ha sempre ragione, anche quando ha torto; 28 2, 10| E che così... ha sempre ragione.~Emma (rimasta fredda, indifferente) 29 2, 10| Giordano (pure sottovoce) Hai ragione. Ma come vi siete poi lasciati? 30 2, 10| Se non fosse?...~— Hai ragione! (guardandola sorridendo, 31 2, 13| vantandosi di aver sempre ragione. Dal babbo? Povero babbo! 32 2, 13| questo, puoi anche aver ragione. Fra te e... quell’altro 33 2, 13| tocca il polso, la fronte) Ragione di più, per condursi in 34 2, 13| dottore. Carlo in questo ha ragione. (al Borghetti) Hai fatto 35 2, 14| dirò che non hai nessuna ragione, nessun diritto di farmi 36 2, 14| non sei tu, non è la tua ragione, non è il tuo cuore che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License