Parte, Cap.
1 1, 9 | niente... più, più; te ne prego. Ora sai tutto (quasi con
2 1, 9 | hai sempre ragione. Ti prego; soltanto questo: dimentica
3 1, 12| Mari. Oggi stesso. Te ne prego: hôtel Bella Venezia. E
4 1, 15| Giordano. Aiutami, te ne prego colle lacrime agli occhi.
5 1, 17| Non tornare da capo! Te ne prego! Te ne supplico!~Il dottore (
6 1, 17| Allora, se mi vuoi bene, ti prego di una cosa.~Il dottore.
7 1, 17| dottore. Che cosa?~Emma. Te ne prego tanto, tanto. Vieni più
8 2, 2 | ridi parlando. Ridi. Ti prego, ti prego: ridi.~L’altro
9 2, 2 | parlando. Ridi. Ti prego, ti prego: ridi.~L’altro ride, ed
10 2, 2 | Ad alta voce?~— No; ti prego! Ne ho abbastanza di conferenze,
11 2, 2 | momento tranquillo, te ne prego! (Premendosi la nuca) Sai
12 2, 2 | Sst!... Emma, Emma... Ti prego.~Emma continua a leggere,
13 2, 2 | miei impeti nervosi. Ti prego, se mi vuoi bene, non piangere
14 2, 4 | fino dal Marchesini?... Prego.~Giordano (indicandole in
15 2, 5 | leggermente alterata) Ti prego: bisogna abituarsi a riflettere.
16 2, 5 | supplichevole) No! No! No! Ti prego, ti supplico! Farò tutto
17 2, 6 | indicandogli una seggiola) Prego; se vuol sedere.~Giordano
18 2, 6 | alzando la voce a sua volta.) Prego! La prego!~Giordano (continuando
19 2, 6 | a sua volta.) Prego! La prego!~Giordano (continuando più
20 2, 7 | giudizio! Mi raccomando! Ti prego, se mi vuoi bene. Ti supplico!
21 2, 7 | interrompendolo) No, no! Ti prego! Non ricominciare coll’abituarmi!~
22 2, 8 | Emma (offesa) Nino, ti prego; Nino!~Giordano. Intanto
23 2, 8 | svegliare col dolor di capo! Ti prego, un’altra volta, di dare
24 2, 9 | scontare... tuo zio! — Ti prego, e se non basta, ti comando
25 2, 9 | quell’amicizia.~— Te ne prego, cara, assolutamente. E
26 2, 9 | nostro buon dottore, no! Ti prego, ti prego!... Ma, pensa,
27 2, 9 | dottore, no! Ti prego, ti prego!... Ma, pensa, quanto ha
28 2, 9 | Giordano (con fermezza) Ti prego: c’è la Carolina per gli
29 2, 10| cara, cara! Perdonami. Ti prego ti supplico! Perdonami.~
30 2, 10| cara, cara! Perdonami! Ti prego! Lo voglio! Perdonami!...~
31 2, 10| Che cos’hai? Oh, ma ti prego, ti raccomando! Ancora quegli
32 2, 10| principessa, nemmeno sul tardi, ti prego, cara, le farai le mie scuse.
33 2, 10| senza arrabbiarsi). Ti prego, gioia; non diventare contradicente,
34 2, 13| tu... Senti, dottore: ti prego, ti supplico! Non farmi
|