Parte, Cap.
1 1, 4 | che più l’interessa) Non legge, sai? Parla! Senz’esserci
2 1, 5 | contrarietà, un rifiuto; tuttavia legge prima il telegramma:~ ~«
3 1, 5 | quest’ultima, mentre egli legge la lettera del Marana, gli
4 1, 6 | nell’ombra della sala, legge il Corriere della Sera:
5 1, 6 | tavolo, col capo fra le mani, legge l’ultimo fascicolo della
6 1, 7 | Egli impone un nome e una legge ad ognuna di quelle stelle
7 1, 11| Mari (appressa la candela e legge) Emma Dionisy, di cinque
8 1, 12| canto del gallo. (E mentre legge la prima strofa, la sua
9 1, 15| Emma).~Tancredi (l’apre, la legge, slargando la boccaccia,
10 1, 16| dalla gente, le apre e le legge per ordine di data.~ ~«Mercoledì
11 1, 16| in questi giorni; dove legge le mie lettere, dove pensa
12 2, 1 | squisito, più poetico, egli legge persino negli occhi amorosi
13 2, 1 | ottobre, piove e fa freschino. Legge una lunga lettera del babbo
14 2, 1 | mamma.~Emma. (lusingata, legge le due lettere).~Giordano (
15 2, 3 | riscaldandosi) Ma se lo legge mia moglie? Pensa, povera
16 2, 5 | cappellino sul canapè: apre e legge la lettera).~Emma (afferrandogli
17 2, 5 | che cosa?~Giordano (mentre legge, la sua faccia cambia a
18 2, 6 | Schiavino (prende il biglietto, legge il nome e, subito, lancia
19 2, 6 | senza più nessuna diffidenza legge attentamente tutta la lettera:~ ~ ~
20 2, 8 | prende il dispaccio e lo legge ad alta voce) «Anch’io manco
21 2, 9 | delicatezza; le apre, le legge per il primo e ne riferisce
22 2, 9 | Quando egli mi guarda, mi legge subito in fondo del cuore.
23 2, 10| una splendida edizione! (Legge il frontespizio): Giordano
24 2, 10| parlare con anima viva. Legge, scrive al babbo, alla mamma,
25 2, 10| sul Sant’Ambrogio; anzi lo legge tutto lui, lentamente, colla
26 2, 10| stampa e un biglietto! (Legge il biglietto sottovoce,
27 2, 10| importa! Aspetteranno. (E legge a brani ad alta voce, l’
28 2, 11| ragazza... in faccia alla legge, e dopo tante comunioni,
29 2, 12| capire qualche cosa.~Emma (legge a stento, compitando) «Nota
30 2, 12| alzata fra le due dita e legge e rilegge l’indirizzo, scritto
31 2, 12| parole «tua moglie» e allora legge tutto ciò che il signor
32 2, 12| Finalmente apre, strappa, legge il telegramma~ ~«Sant’Ambrogio
33 2, 13| Certamente: è anche suo. Anzi la legge lo fa più suo che tuo.~Emma (
34 2, 14| tuo fratello!...~Giordano (legge: dopo un momento di esitazione,
|