Parte, Cap.
1 1, 4 | il resto, l’esercizio, l’aria buona, la montagna, il tennis...
2 1, 4 | dottore (crollando il capo con aria di sussiego e di sprezzo)
3 1, 4 | Letizia e averle dato per aria i due baci di convenzione)
4 1, 6 | a Carlo Borghetti coll’aria, quasi di congratularsene)
5 1, 7 | sorridendo con una cert’aria maliziosa, l’indice sulla
6 1, 7 | simpatico.~Giordano Mari (con aria disinvolta, senza parere:
7 1, 8 | di compiacenza e una cert’aria di ricognizione tutto ciò
8 1, 10| appoggiandosi tutta, coll’aria quasi di abbandonarsi, di
9 1, 11| testa alta, sporgendo all’aria il largo petto dallo sparato
10 1, 11| della ragazza, deve aver l’aria di ritirarsi, di non volere,
11 1, 11| Quando mi volete? Oggi? (Coll’aria d’esser lui che compie un
12 1, 13| riguardi, il cambiamento d’aria, il moto, le distrazioni,
13 1, 15| col mestolo in mano e in aria di trionfo). Vede, se io
14 2, 1 | Un po’ dondolando: sull’aria della ninna-nanna) No...
15 2, 1 | accarezzandole i capelli con aria e affetto paterno) Intanto
16 2, 1 | gloria; la respiro come l’aria; mi fa bene! So che non
17 2, 1 | la posta. (Assumendo un’aria paterna) E poi anche tu,
18 2, 2 | la ringhiera) A me quest’aria calda del mare, questo continuo
19 2, 2 | Giordano Mari vuol darsi l’aria di non leggere i fogli politici
20 2, 2 | predellino del vagone con aria di mistero: Una parola.
21 2, 2 | radicale.~Giordano Mari (con aria olimpica, stringendo sprezzamente
22 2, 3 | sorriderle con una cert’aria motteggiatrice e conquistatrice:
23 2, 4 | alzandosi e sospirando in aria di vittima) Perchè, mio
24 2, 4 | sottovoce: fissandolo: sull’aria della ninna-nanna) No, no;
25 2, 5 | filosofia!»~Giordano (con aria preoccupata) Sabato o domenica
26 2, 6 | parlando in fretta, coll’aria di chi non può schivare
27 2, 8 | geloso!... Vuol darsi l’aria di non essere geloso!...
28 2, 8 | rassegnarsi. Sospirando, con aria docile, sottomessa:~— E
29 2, 9 | per aver preso un colpo d’aria in montagna? Ecco un uomo
30 2, 9 | mangiandola cogli occhi e coll’aria di volerla mangiare anche
31 2, 10| da poco in qua, una cert’aria indagatrice). Ma se mi ha
32 2, 12| lunghi, sottili, diritti all’aria, dondolanti.~Emma (al giardiniere)
33 2, 15| con molto tatto. (coll’aria di voler difendere Giordano
34 2, 15| una lunga reticenza e coll’aria di essere molto scandalizzata)
|