Parte, Cap.
1 1, 3 | si può. È domenica: devo andare anche da mia suocera: è
2 1, 7 | No! Adesso no! Mi lasci andare dalla mamma! Chissà che
3 1, 7 | pianoforte tace) Mi lasci andare.~Giordano Mari (senza muoversi:
4 1, 8 | Cessa il canto; bisogna andare. — Io di qua... (indicando
5 1, 8 | Arriva l’onorevole! Dovete andare alla stazione.~— Mai più:
6 1, 8 | tutti si muovono: bisogna andare, scappar fuori dal nascondiglio:
7 1, 10| urtano, gli seccano, lo fanno andare in bestia) Questi borghesi
8 1, 10| Giordano Mari non possono più andare avanti.~Giordano Mari (chinando
9 1, 15| sette chilometri, tra l’andare e il tornare, sotto il sole
10 1, 15| divincolandosi) Finiamola! Mi lasci andare!~Tancredi (scotendola brutalmente)
11 1, 16| domani! domani~«Voglio andare a dormir subito, per far
12 1, 17| inciampata qualunque, per andare a precipizio.~ ~
13 2, 1 | ragazza, voleva partire, andare in America, non farsi vedere
14 2, 1 | devo rispondere, lasciami andare.~Emma (tenendolo per un
15 2, 1 | Giordano (con gravità) Lasciami andare davvero; si fa tardi per
16 2, 1 | studio).~Emma (lo lascia andare fin quasi sull’uscio, poi
17 2, 1 | un ineducato! — lasciami andare!~Emma. Sì! Sì! Non ho detto
18 2, 5 | in alto, bisogna sempre andare adagio, molto adagio...
19 2, 5 | tuo zio che mi aveva fatto andare due volte inutilmente, su
20 2, 6 | riguardi m’imponevano di non andare in casa Dionisy, ed io,
21 2, 10| all’andalusa» e che lo fa andare in visibilio! (serio) Non
22 2, 10| senza più il pericolo di andare in collera col Cogoleto
23 2, 10| o prenderla sul serio e andare sino in fondo, magari con
24 2, 11| strapazzo, cui potrebbe andare incontro, la spaventa.~—
25 2, 12| il servitore è uscito per andare a prendere un’altra portata)
26 2, 12| venire all’Argentera. Può andare, signor Formenti. Favorisca
27 2, 12| camera. Buona sera.~Prima di andare a letto, stanca, svogliata,
28 2, 13| dopo la chiesa, e puoi andare un momento in su, verso
29 2, 13| una scossa tale, da farlo andare in pezzi un’altra volta.
30 2, 13| qualcheduno... Da chi potevo andare? Dalla mamma, no. Era stata
31 2, 13| la mia tosa, io direi di andare subito a Brenzonino e di
32 2, 14| non hai fatto altro che andare innanzi e indietro dall’
33 2, 14| le lettere, lasciandola andare) Prendi le tue lettere!
34 2, 14| da te... Pensaci. Posso andare da... (s’interrompe, fissandola).~
|