Parte, Cap.
1 1, 3 | Come quell’altro, l’amico indivisibile!... Un commediografo...
2 1, 5 | Sottosegretario di Stato.~ ~Carissimo amico,~«Cattive notizie! Il tuo
3 1, 6 | proposito del suo illustre amico di passaggio.~Il nobile
4 1, 8 | presentarle io stesso il mio amico Giordano Mari, illustre
5 1, 8 | è vero? Me l’ha detto l’amico Barbarani! Un duello con
6 1, 9 | gran dolore del suo povero amico).~Carlo, immobile, muto,
7 1, 11| sincero con me. Io vi sono amico; vi sarò sempre amico.~Carlo
8 1, 11| sono amico; vi sarò sempre amico.~Carlo Borghetti (colle
9 1, 11| lotta interna del suo nuovo amico, gli si avvicina, ripetendo
10 1, 11| tenerezza) L’amore, giovane amico mio!... L’amore non si nasconde.
11 1, 11| d’ora in poi, come sono amico vostro, sono amico suo.
12 1, 11| sono amico vostro, sono amico suo. Un amico onesto; un
13 1, 11| vostro, sono amico suo. Un amico onesto; un fratello per
14 1, 11| la desideravo. Dunque, «amico mio», sì. Ma... volete essere
15 1, 11| volete essere soltanto amico anche della signorina Emma?
16 1, 11| precipitosi) Voi l’amate: soltanto amico, della signorina Emma?...
17 1, 11| letto, andiamo a letto, amico mio; voi, per rialzarvi
18 1, 11| speranze nel cuore. Io, con un amico prezioso (con mesto sospiro)
19 1, 11| ma diventare anche vostro amico... per Sant’Ambrogio!~Carlo
20 1, 12| raramente, altro che qualche amico.~Giordano Mari (pronto,
21 1, 12| accettando per sè quell’«amico»). Non abuserò.~Carlo Borghetti
22 1, 14| Barbarani — il mio buon amico, il nostro buon amico, il
23 1, 14| buon amico, il nostro buon amico, il gentiluomo dal cuore
24 1, 14| consigli del vostro misero amico; abbiate pietà delle sue
25 1, 14| nel mondo un marito, un amico, un fratello, io volerò
26 1, 14| e vi sarò marito, padre, amico, fratello e fremerò d’amore
27 2, 2 | mia moglie!~— Io vi sono amico dichiarato, e mi vanto un
28 2, 6 | presento il mio egregio amico Giordano Mari. Egli desidera
29 2, 6 | convinto anche il mio egregio amico), so che tu non attacchi
30 2, 6 | accorto di nulla. Fu un mio amico, il presidente del Circolo
31 2, 10| piacere.~ ~ «Illustre e caro amico,~«Vi furono spedite ieri
32 2, 12| nel mondo un marito, un amico, io volerò a voi; io vi
33 2, 12| io vi sarò marito, padre, amico, fratello...»~ ~— Che combinazione!...
34 2, 13| della confidenza di un amico! Non è che un’indelicatezza! (
|