Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlo 9
parlò 1
parola 60
parole 32
paroline 1
parquets 1
parrai 1
Frequenza    [«  »]
32 buono
32 gioia
32 ministro
32 parole
32 roba
31 dato
31 diritto
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

parole

   Parte, Cap.
1 1, 1 | subito notato fin dalle prime parole, e se ne serve, come fanno 2 1, 1 | impone negli atti, nelle parole, nel contegno, sopra tutto 3 1, 6 | esempio, si compone di due parole Med e Lan che nell’idioma 4 1, 8 | Parlare?... Bisogna trovar le parole per parlare!~Carlo Borghetti 5 1, 8 | primo scherzo, le prime parole che gli corrono sulle labbra) 6 1, 10| scusarsi con lei per alcune parole di poco fa. (Supplichevole, 7 1, 10| a guisa d’eco le ultime parole) Buoni amici. Ho detto anche 8 1, 11| quella sera, lo stupore, le parole di Emma. «Mi volevi bene?... 9 1, 14| in faccia. Eccovi le sue parole ad una ad una:~«Mia moglie, 10 1, 14| le lacrime grondano sulle parole che scrivo col sangue del 11 1, 15| contento ripete le stesse parole con una sghignazzata).~Giordano. 12 1, 15| lettere per stesse: delle parole amorose, delle smorfie, 13 1, 15| venir qui.~Non sono che due parole:~ ~«Tua~Emma.»~ ~Tancredi 14 1, 15| alla gola, strozzandogli le parole).~Tancredi (gridando) Veronica! 15 1, 15| Giordano Mari, e le ultime parole della Veronica sono state 16 2, 1 | piacevole di quelle due parole: «signor padrone» che lo 17 2, 6 | COMPLIMENTI I TITOLI E LE PAROLE~INUTILI.~ ~Come si fa? Ho 18 2, 6 | raccomandazione: Sono abolite le parole inutili.~Giordano (siede 19 2, 6 | queste sono le precise parole — non sarebbe mai stata 20 2, 6 | mi scrive queste precise parole: «Per un falso, un malinteso 21 2, 7 | che devi spiegare le tue parole... cattive!~Giordano (con 22 2, 9 | per noi demolito: le sue parole costituivano la più docile, 23 2, 10| le corrono alla mente le parole della sua prima lettera: «... 24 2, 10| sorrisi indulgenti che non a parole. Egli passeggia sul Corso, 25 2, 11| Io te li definisco in due parole: poeti del calendario! E 26 2, 12| inintelligibile, quelle parole lunghe, storte, che sembrano 27 2, 12| rimane colpita da alcune parole che non le sembrano nuove, 28 2, 12| combinazione!... Quasi le stesse parole! Emma torna indietro, guarda 29 2, 12| gli occhi le cadono sulle parole «tua moglie» e allora legge 30 2, 13| ricordarmi tutte le sue parole, tutte le sue cattiverie, 31 2, 13| di abbandono, sono quelle parole, sono i miei baci, ch’egli 32 2, 14| e mi hai offeso con le parole più sanguinose... eppure,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License