Parte, Cap.
1 1, 1 | pensatore e storico elegante: parla molto e scrive, poco, per
2 1, 1 | acqua dal fondo arrugginito, parla da tre quarti d’ora sui
3 1, 1 | per dare ad intendere che parla improvvisando, a ora).~I
4 1, 2 | signorina Emma (trova che egli parla molto bene, che ha molto
5 1, 4 | risorse della professione; parla lentamente, sommessamente,
6 1, 4 | interessa) Non legge, sai? Parla! Senz’esserci preparato!
7 1, 6 | talento... non mi dispiace! Si parla di tutto volentieri, e si
8 1, 7 | per sapere almeno con chi parla. Ma anche il dottore sembra
9 1, 7 | affatto indifferente con Emma, parla forte e gestisce molto animatamente
10 1, 10| segno di tacere) Piano! Parla piano!~Borghetti (rauco)
11 1, 13| Perseveranza? Dice qualche cosa? Parla del concerto?~Venceslao (
12 1, 15| Giordano. Due, davanti, quando parla si allungano per ballare.
13 1, 16| pena, appunto, perchè non parla! Sarei così contenta se
14 1, 16| argomenti, si capisce, ne parla a orecchio, e perciò non
15 2, 1 | deliziose! Lui solo che parla, esaltandosi, vantandosi,
16 2, 1 | Bologna, a Napoli, a Roma. — Parla.~Emma (lo guarda, interrogandolo,
17 2, 1 | grandi occhi incantati).~— Parla! Che cosa? Devo rispondere
18 2, 2 | Giordano. Niente. Ancora non ne parla. È il numero d’ieri.~Emma (
19 2, 2 | a passeggiare. (Mentre parla, ha quasi portato Emma in
20 2, 6 | pretenderla.~Giordano Mari parla chiaro, fissa bene in faccia,
21 2, 6 | tiene sempre in mano finchè parla). Voglio mostrarvi questa
22 2, 9 | sogghigna soltanto. Quando parla, non è più la sua voce bella,
23 2, 10| niente; il Popolo non parla del Sant’Ambrogio.~Che il
24 2, 10| Voglio...~— Che cosa?... Parla!... Sì! Sì! Parla!... Parla!~—
25 2, 10| cosa?... Parla!... Sì! Sì! Parla!... Parla!~— Oggi sei tutto
26 2, 10| Parla!... Sì! Sì! Parla!... Parla!~— Oggi sei tutto mio; soltanto
27 2, 11| bisogna stare attenti come si parla! Si è fatta presentare all’
28 2, 12| lettera e il telegramma e gli parla del cane da caccia come
29 2, 14| non è il tuo cuore che parla! Sei un’altra! Sei diventata
30 2, 14| provocando) Da chi?... Parla!~Giordano. Da Carlo Borghetti.
31 2, 15| Anche a Roma dunque... se ne parla?~Donna Fanny. La condotta
|