Parte, Cap.
1 1, 4 | conto, a lamentarsi della figliuola che non ha cuore.~È così —
2 1, 4 | allontanando, come difendendosi, la figliuola) Emma! Emma! Che fai? (guardandosi
3 1, 4 | capigliatura a ricci che la figliuola le ha mandata un po’ di
4 1, 7 | dottore sulle tracce della figliuola, per tenerla d’occhio, per
5 1, 7 | parlerebbe un babbo colla sua figliuola.~Emma (interrompendolo,
6 1, 10| sana e soda di una bella figliuola del popolo, e i piedini
7 1, 11| rapporti, tra la madre e la figliuola) Anche la figliuola, è molto
8 1, 11| e la figliuola) Anche la figliuola, è molto giovane ancora...
9 1, 11| un po’di bene... come una figliuola al suo babbo.~Carlo Borghetti (
10 1, 11| forza, con maestà) Come una figliuola al suo babbo; perchè io
11 1, 11| parte mia, a quella cara figliuola?~Carlo Borghetti (torvo,
12 1, 14| cara amica; no, mia cara figliuola... Io non vi lascerò senza
13 1, 14| cara, dolce, soave amica... figliuola mia!... Oggi dovete tutto
14 1, 14| della ragione.~«Emma, Emma, figliuola mia! Per quante vie tenebrose,
15 1, 14| parlerebbe un babbo alla sua figliuola». Voi mi guardaste attonita,
16 1, 14| ricordato: ho ricordato alla figliuola mia, che io ero povero e
17 1, 14| perdonatemi, buona, cara figliuola mia! — Ve lo prometto: domani;
18 1, 16| Emma».~ ~— Cara!... Cara figliuola!...~ ~«Giovedì mattina,
19 2, 1 | riordinare le mie idee. Dunque, figliuola mia... (s’interrompe sorridendo).~
20 2, 1 | matrimonio che la chiama «figliuola mia». Sorride anche Emma).~
21 2, 1 | allontanandola da sè) Ed ora, figliuola mia, non c’è tempo da perdere.
22 2, 1 | primavera. Persuaditi, cara figliuola mia, per l’autunno, specialmente
23 2, 2 | Se non si cambia vita, figliuola mia, sarà un affar serio.~
24 2, 2 | promesso di non dirmi più figliuola mia. Non mi piace. Mi è
25 2, 8 | dovresti fare, cara la mia figliuola?~— No, caro papà.~— Una
26 2, 11| fare un’improvvisata alla figliuola; anzi, ha già dato tutti
27 2, 11| manda un monte di baci alla figliuola e rimane desolata a Brenzonino,
28 2, 11| nemmeno di abbracciare la mia figliuola!~ ~ ~Alla stazione di Milano:~
29 2, 11| e montando accanto alla figliuola, pur sorridendo affabilmente
|