Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penserò 1
pensi 7
pensieri 5
pensiero 28
pensierosi 1
penso 8
pensosa 1
Frequenza    [«  »]
28 credo
28 innanzi
28 passo
28 pensiero
28 prende
28 punta
28 sentire
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

pensiero

   Parte, Cap.
1 1, 1 | letterati, agli artisti del pensiero che spiccano qua e , infissi 2 1, 1 | libertà dell’amore e del pensiero!~Nino Sebastiani (con sprezzo) 3 1, 2 | hanno invitato, perchè il pensiero, araldo dell’arte e della 4 1, 7 | della mia parola e del mio pensiero... Signorina! (trattenendola 5 1, 7 | è pieno di stelle, e il pensiero di quell’uomo vi spazia 6 1, 10| la verità: la verità del pensiero, del sentimento vostro: 7 1, 11| Carlo Borghetti (corre col pensiero alla manina di Emma, e gli 8 1, 12| la grande anima! Tutto il pensiero di quell’uomo strano che 9 1, 14| le forze del cuore e del pensiero nella memoria vostra e ricordate:~« 10 1, 14| dell’uomo di lavoro e di pensiero, non potreste dire a voi 11 1, 16| Subito! Quanta gioia mi il pensiero di ricevere tutte le mie 12 2, 2 | della mente, l’agilità del pensiero, a intorpidirlo nell’ozio? 13 2, 2 | nell’angolo opposto, col pensiero fisso, inquieto, nel numero 14 2, 3 | donna Emma e perciò un solo pensiero lo turba, lo inquieta: Pietro 15 2, 5 | è grave, è rischioso. Il pensiero di quell’incontro, di quel 16 2, 7 | Che cos’ha? (È corso col pensiero alla sua opera: ma si è 17 2, 8 | libertà dell’amore e del pensiero!»~Emma (fra ) Come? Ancora... 18 2, 8 | inavvertitamente ritorna col pensiero a suo cugino ammalato, gravemente 19 2, 9 | si era abituato a questo pensiero, cioé che il Borghetti dovesse 20 2, 9 | impone la doppia servitù del pensiero e della parola!~ ~ ~I fignoletti 21 2, 10| occhi incantati, seguendo un pensiero che sempre più si allontana) 22 2, 10| dimentico sempre!~Con questo pensiero e con questo rimorso che 23 2, 10| Benissimo! — «E quando il pensiero critico, l’indagine storica, 24 2, 10| un giorno, non è più il pensiero dell’Argentera, della tranquillità, 25 2, 10| sorride. È un altro: un pensiero che le infonde un nuovo 26 2, 12| svogliata, triste, col pensiero di Carlo che l’addolora 27 2, 13| che sono; non è stato il pensiero della mia famiglia che mi 28 2, 13| non capisci che è questo pensiero fisso — l’essere stata sua —


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License