Parte, Cap.
1 1, 4 | senza che venga a darmi un bacio; anche la sera devo sempre
2 2, 1 | mattina, dopo un ultimo bacio all’adorata, che lascia
3 2, 1 | punta di piedi per dargli un bacio sulla bocca) Io non ci arrivo! (
4 2, 1 | no!~Giordano (le dà un bacio in fretta: poi subito, volendo
5 2, 1 | voglia ardente di dargli un bacio: poi, torna seria). Come
6 2, 1 | più più... più nemmeno un bacio!~Giordano (serio, calmo,
7 2, 2 | finalmente, gli dà quel bacio che le era rimasto sulle
8 2, 2 | Vieni invece a darmi un bacio.~Emma corre, ma quando si
9 2, 4 | solamente sua come prima...~E un bacio? Che bisogno di un bacio
10 2, 4 | bacio? Che bisogno di un bacio da quella bocca adorata,
11 2, 5 | nuovo? (La guarda: le dà un bacio sui capelli, poi fa per
12 2, 5 | mantellina, mi ha dato un bacio… (arrossendo e indicando
13 2, 8 | allora... più nemmeno un bacio. Più, più, più!~Emma (entrando
14 2, 8 | questo. (Fa per darle un bacio).~— No. Va via.~Emma si
15 2, 9 | parola dolce, una carezza, un bacio!... È così bella! diventa
16 2, 9 | mia gioia! Vieni, dammi un bacio.~Spariscono le lacrime.
17 2, 9 | Nino ammalato», e per quel bacio ch’egli le chiede essa abbandona
18 2, 9 | scatola dei dolci e il solito bacio, paterno, sui capelli).~
19 2, 9 | veder nessuno. Ti mando un bacio, cara. Buon giorno, zio!~
20 2, 10| Ancora non mi hai dato un bacio. Sei proprio in collera?~
21 2, 10| così?~Giordano (dandole un bacio in fretta e in furia a col
22 2, 10| colle labbra gli manda un bacio) E all’Argentera, anche
23 2, 10| Gioia!... Vieni a darmi un bacio! — E quando Emma si alza
24 2, 10| arresta e finisce in un bacio.~— ... Se ancora, se non
25 2, 11| vita. In premio dammi un bacio.... (Emma, distratta, lo
26 2, 11| primavera? (dandole un altro bacio, le domanda piano all’orecchio:)
27 2, 12| avvicinata aspettando un altro bacio.~— Vieni! Andiamo! Presto! —
28 2, 13| almeno una parola, un bacio! — e mi sforzavo di parer
|