Parte, Cap.
1 1, 9 | vedere!~— Grazie, ma non ne val la pena! Mi son fatto lavare
2 2, 9 | partenza di Carlo da Milano per Val d’Olona, la campagna del
3 2, 10| presto. Carlo è andato a Val d’Olona, ma non sta ancora
4 2, 10| Argentera non è molto lontana da Val d’Olona. Potresti avere
5 2, 11| partito, al solito, per Val d’Olona. Carlo sta sempre
6 2, 11| Lo vedrai, adesso, a Val d’Olona? (crollando il capo)
7 2, 12| un’altra portata) Da qui a Val d’Olona, quanto tempo si
8 2, 12| al signor dottore.~— È a Val d’Olona, dal signor Borghetti?~—
9 2, 12| Il fattore ha mandato a Val d’Olona?~— Sì, signora.
10 2, 12| carrozza, che veniva da Val d’Olona e andava alla stazione.
11 2, 13| mamma.~— No. È andata a Val d’Olona dal signor Borghetti.~
12 2, 13| Quasi quasi, andando a Val d’Olona, potrei arrischiare
13 2, 13| un momento in su, verso Val d’Olona.~Il signor Formenti
14 2, 13| carrozza, sulla strada di Val d’Olona, cercando la «Perseveranza»
15 2, 13| precipitarsi in questo modo a Val d’Olona, senza prima aspettare,
16 2, 13| il cocchiere! Torniamo a Val d’Olona a piedi. Non è distante.~
17 2, 13| non c’eri e sono corsa a Val d’Olona! (afferrandogli
18 2, 13| coperta, e adesso, appena a Val d’Olona, ci faremo dare
19 2, 13| verrò io tutti i giorni a Val d’Olona; quando sarà guarito,
20 2, 13| continuando la strada verso Val d’Olona, ricomincia colla
21 2, 13| possibilmente lontana... da Val d’Olona. Già; appunto (pausa)
22 2, 13| momento. Alla larga... da Val d’Olona! Già, siano d’accordo:
23 2, 13| troverò ancora qui, domani, a Val d’Olona?... Io ci verrò
24 2, 14| signor Formenti. Va fino a Val d’Olona... (Giordano si
25 2, 14| e cerca di rimediarvi) A Val d’Olona, per sentire le
26 2, 14| indietro dall’Argentera a Val d’Olona! Non negare! Mi
27 2, 14| per me, no. Ora io vado a Val d’Olona, e non torno più
|