Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
studiarla 3
studiata 1
studiato 1
studio 27
studiosi 1
stufa 8
stufo 4
Frequenza    [«  »]
27 preso
27 ridendo
27 siamo
27 studio
27 val
26 assai
26 benissim
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

studio

   Parte, Cap.
1 1, 9 | fondo all’appartamento. È lo studio del cavalier Venceslao, 2 1, 9 | Venceslao, denominato «lo studio del Maestro» perchè le pareti 3 1, 10| Finalmente! (Emma esce dallo studio del Maestro: è seguita da 4 1, 11| appunto dove immagina sia lo studio del Borghetti, quasi coll’ 5 1, 12| Giordano Mari entrano nello studio ancora buio. Carlo Borghetti 6 1, 12| apre la finestra: è uno studio severo, raccolto; le pareti 7 1, 12| Quanto ordine in questo studio! Chi direbbe che è l’officina 8 1, 12| Carlo Borghetti. Non è lo studio dell’architetto; qui non 9 1, 12| ricevo i clienti. È il mio studio particolare, in cui non 10 1, 12| Borghetti è ancora nel suo studio; è ancora seduto, sprofondato 11 1, 13| Poi verrai con me nel mio studio: discorreremo a lungo.~Emma ( 12 1, 14| fatiche della mente, dello studio, del lavoro.~«Sì, sì; riacquistate 13 1, 15| serve anche da salotto e da studio: la Veronica, seduta sotto 14 2, 1 | correggere; si chiude nello studio e dorme. Che sia il vino?... 15 2, 1 | Mentre io sono nel mio studio, per esempio, a lavorare, 16 2, 1 | nuovo per avviarsi verso lo studio).~Emma (lo lascia andare 17 2, 1 | entrato appena nel suo studio, vi si chiude dentro a chiave; 18 2, 7 | a posare per noi, nello studio dello scultore Quadrelli.~— 19 2, 9 | altro in mente; tutto il tuo studio è di piacere... agli altri.~— 20 2, 10| camere e il tuo piccolo studio del primo piano.~Giordano 21 2, 10| libri andranno tutti nel mio studio del primo piano, vicino 22 2, 10| tua roba e la mia, il tuo studio e le nostre camere, e poi, 23 2, 12| camere da letto e dello studio.~— E anche le casse, i bauli 24 2, 12| del padrone?~— Sono nello studio nuovo del signor commendatore, 25 2, 12| voleva trovar pronto il suo studio da lavoro e i libri messi 26 2, 12| spalancare l’uscio dello studio.~— Non c’è altro, signora 27 2, 12| rinchiudersi a chiave nello studio. È di nuovo sola in quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License