Parte, Cap.
1 1, 4 | profondo sospiro). Sono preso, come si dice, per il collo.
2 1, 4 | Impossibile!.. Sono così preso in questi giorni! (Guardando
3 1, 7 | fissarla, a studiarla:) Hai preso — vero? — le cartine di
4 1, 9 | mentre invece non ho mai preso sul serio il tuo matrimonio
5 1, 10| commediografo! Che io abbia preso un gambaro, e che la marmottina
6 1, 11| poco bene?~— Già; oggi ho preso molto sole. A pranzo avevo
7 1, 15| del generoso benefattore, preso il fagotto, se ne torna
8 1, 15| colla tua oratoria, hai preso un gambero, anzi un’aragosta
9 1, 15| della Stella d’oro: poi, preso il caffè, ha speso un’altra
10 2, 1 | aver starnutito perchè ha preso dell’umido) Se hai sempre
11 2, 1 | altro in mente. Quando ho preso con me le mie carte, basta. (
12 2, 4 | negozio, dopo aver scelto e preso il servizio per il thè)
13 2, 5 | rospo dello Schiavino, ma ha preso la mosca anche per suo zio.
14 2, 6 | indirette, o per partito preso. Avrai ragione, avrai torto,
15 2, 6 | momento disponibile, tutto preso dalla mia opera sul Vescovo
16 2, 7 | Sono le nove!... Io ho già preso il caffè.~Giordano. Ed io
17 2, 9 | della compagnia, per aver preso un colpo d’aria in montagna?
18 2, 9 | giurata, se per partito preso vorranno straziare, dilaniare
19 2, 9 | zio, come si diverte e ha preso piacere alla sigaretta.
20 2, 10| parrucconi» che non avevano mai preso sul serio Giordano Mari,
21 2, 11| poi un bel giorno hanno preso il volo, come Paolo e Francesca
22 2, 13| poi, ieri, deve forse aver preso freddo, deve aver preso
23 2, 13| preso freddo, deve aver preso un po’ di umidità durante
24 2, 13| stamattina. (pausa) Sono preso in questi giorni da tutte
25 2, 13| appunto un po’ di freddo... preso allo stomaco... Benedetta
26 2, 13| il signor Formenti, hai preso un po’ di freddo — vero?
27 2, 13| la pleurite perchè abbia preso troppo freddo o troppo caldo,
|