Parte, Cap.
1 1, 1 | solitudine, la campagna, il popolo, il lavoro; e pose in cima
2 1, 10| una bella figliuola del popolo, e i piedini da marchesa.
3 2, 2 | Chi è?~— Il direttore del Popolo.~Mentre Emma faceva la sua
4 2, 2 | giornale che si chiama il Popolo a Napoli?~— No; è un giornale
5 2, 2 | assai popolare a Roma, e il Popolo, quantunque ai suoi primi
6 2, 2 | Più assai! (Dandogli il Popolo col titolo piegato, nascosto)
7 2, 2 | inquieto, nel numero del Popolo che ha in saccoccia e che
8 2, 2 | opportuno per leggere il Popolo. Forte:~— Emma! (chiamandola)
9 2, 2 | piano piano, si leva il Popolo di tasca, lo apre e trova
10 2, 2 | assorto nella lettura del Popolo, non sente, non risponde.
11 2, 2 | Lasciami vedere anche il Popolo. Che cosa dice della conferenza?~
12 2, 2 | Voglio! Voglio! (Afferra il Popolo, l’altro lo tira con forza,
13 2, 3 | Schiavino, direttore del Popolo. Tutto il resto è chiaro;
14 2, 3 | una tirata velenosa del Popolo contro la mia conferenza
15 2, 3 | sempre di non leggere il Popolo.~Giordano (riscaldandosi)
16 2, 5 | colazione.~Col direttore del Popolo — il Cogoleto glielo ho
17 2, 5 | Schiavino alla Direzione del Popolo.~Il passo è grave, è rischioso.
18 2, 5 | visita al direttore del Popolo: dopo un momento, ad Emma)
19 2, 6 | Schiavino.~ ~La redazione del Popolo; l’ufficio del direttore:
20 2, 6 | vanità del direttore del Popolo. È dalle nove che s’è messo
21 2, 6 | paura: al direttore del Popolo riesce simpatico.~Giordano (
22 2, 9 | farà carriera.»~Soltanto il Popolo di Pietro Schiavino è rimasto
23 2, 9 | pigliarsela col direttore del Popolo, ne tiene il broncio al
24 2, 10| ringraziamento. Compera il Popolo tutti i giorni... niente;
25 2, 10| tutti i giorni... niente; il Popolo non parla del Sant’Ambrogio.~
26 2, 10| ordinari e straordinari del Popolo. Poi, finalmente, visto
27 2, 10| spente omai nell’anima del popolo».~— Anche questo è verissimo!~«...
|