Parte, Cap.
1 1, 1 | cavalier Venceslao Dionisy (il padre della signorina Emma: si
2 1, 3 | Quel falso Verdi è un gran padre balordo! Lascia sempre sua
3 1, 4 | quel... buon uomo di suo padre!..~Il dottore (conferma,
4 1, 7 | Ecco, incomincia. Suo padre volta le pagine lanciando
5 1, 7 | di lui) Se non come suo padre... pensi, signorina, io
6 1, 8 | potrei quasi essere suo padre.~Fanny (risentita e prorompendo)
7 1, 8 | prorompendo) Adagio, col padre, perchè anch’io allora,
8 1, 13| E in questo tono? Ho mio padre, e ho mia madre. Non tocca
9 1, 14| dolore amarissimo.~«Vostro padre (e per la sua età e per
10 1, 14| essere il primo), vostro padre non mi stese la mano: io
11 1, 14| così espressivo di vostro padre, quel volto in cui la bellezza,
12 1, 14| chi? Da chi?... Da vostro padre. Oh, signorina Emma, voi
13 1, 14| presentava a voi e a vostre padre. E dopo?... Dopo?... Quella
14 1, 14| lo sapete: venne vostro padre stesso a cercarmi, ad invitarmi...~«
15 1, 14| successo? — Perchè vostro padre è così sdegnato? Ha capito
16 1, 14| accaduto fra voi e vostro padre, o che cosa gli abbiano
17 1, 14| persino il contegno di vostro padre a mio riguardo, era già
18 1, 14| dai vostri parenti?... Mio padre non era che un piccolo mercante:
19 1, 14| stesso; e vi sarò marito, padre, amico, fratello e fremerò
20 1, 15| come l’aveva pagata suo padre, sotto i Tedeschi, in ragione
21 1, 15| fruttare i pochi soldi di mio padre, o quella tua «bardassa
22 1, 17| pare... in malo modo. Il padre, era un bottegaio. — Sicuro. —
23 1, 17| anche un carico perchè suo padre era un piccolo mercante;
24 2, 6 | giorno, che succede? Il padre, della signorina, un dilettante
25 2, 6 | potrei essere quasi suo padre. Dunque sarei ridicolo e
26 2, 7 | alla mia conferenza. A tuo padre farà molto piacere. Devi
27 2, 12| voi; io vi sarò marito, padre, amico, fratello...»~ ~—
|