Parte, Cap.
1 1, 1 | Mari non la guarda più, le sembra d’essere rimasta al buio,
2 1, 2 | al conferenziere che le sembra ancor più alto, più biondo,
3 1, 2 | in politica: e, ciò che sembra una contraddizione e non
4 1, 7 | parla. Ma anche il dottore sembra molto preoccupato, sfiduciato,
5 1, 11| il mondo, tutto il mondo, sembra lontano lontano, in quell’
6 1, 11| ultima ora della notte! Come sembra indifferente quella moltitudine
7 1, 11| ma con un riso amaro che sembra errare tristemente sulle
8 1, 11| sommessa, rassegnata, che sembra una preghiera, vi dice una
9 1, 12| prima strofa, la sua faccia sembra ricomporsi, il suo occhio
10 1, 15| enorme giacca marrone che sembra un saio. Le brache larghe,
11 2, 1 | non mi sono dirette; mi sembra un’indelicatezza, se non
12 2, 1 | Dio, Dio! Pensandoci, mi sembra che in quel giorno in cui
13 2, 2 | uno sgomento strano; gli sembra che tutto il mondo debba
14 2, 4 | fru-fru delle sue vesti sembra quasi un uccelletto che
15 2, 5 | braccia: lo vede così alto, le sembra così grande: si sente piccola
16 2, 5 | Giordano (inquieto) Ti sembra meno premuroso? Meno affettuoso?~—
17 2, 9 | soffro, mi rodo e mi ammalo, sembra che lo faccia apposta, diventa
18 2, 9 | curioso: che il grand’uomo le sembra più grande quanto più è
19 2, 9 | lo slancio del suo cuore sembra arrestarsi di colpo, appena
20 2, 9 | signora piange, soffre; sembra in collera anche con me!
21 2, 9 | riempie tutta la camera... e, sembra, tutto l’albergo.~Emma (
22 2, 10| rannicchiata dentro di lui; sembra dormicchiare, beatamente
23 2, 10| nel senso che l’autore sembra uomo dell’epoca che ha impreso
24 2, 11| Venceslao? — Il tempo le sembra un po’ incerto; lo strapazzo,
25 2, 12| immerso nel cielo azzurro, sembra vicinissimo; il sole, non
26 2, 13| sue continue sofferenze, sembra, forse, un po’ contradicente...
|