Parte, Cap.
1 1, 5 | Per il numero 15 c’era un telegramma ed una lettera: erano stati
2 1, 5 | le scale d’un fiato.~Col telegramma, invece di una sola lettera
3 1, 5 | tuttavia legge prima il telegramma:~ ~«Impossibile ottenere
4 1, 5 | persona: riapre, rilegge il telegramma:~ ~«Impossibile ottenere
5 1, 8 | brava!~— Come si fa?...~— Un telegramma dell’onorevole! Arriva l’
6 1, 13| si asciuga la barba). Il telegramma da Roma è arrivato stanotte.
7 2, 8 | ancora troppo presto; ma il telegramma della mamma dovrebbe già
8 2, 8 | fattorino del telegrafo. Un telegramma. Signora Mari!~— È mia moglie.
9 2, 8 | moglie. È uscita. Lasciate il telegramma dal portiere.~Emma (balzando
10 2, 8 | Qui! Qui! A me! (Prende il telegramma, firma la ricevuta, e rientra
11 2, 8 | agitatissima, straccia mezzo il telegramma per la fretta d’aprirlo).~
12 2, 8 | furioso, io avevo ragione! Il telegramma alla mamma potevi risparmiarlo.~
13 2, 9 | suo «Ambrogio».~Il primo telegramma del dottore, da Villach,
14 2, 9 | trovare a Carlo un nostro telegramma a Tarvis. Vuoi?~Giordano (
15 2, 9 | lietissimi» o «felici». In un telegramma basta uno dei due. (Cancella: «
16 2, 10| bene) Allora gli mando un telegramma, io per tutti e due?...
17 2, 12| chiamato a Milano da un telegramma per un ammalato gravissimo.
18 2, 12| pari tempo, gli manda un telegramma all’Albergo Milano:~ ~«Ho
19 2, 12| consegna la lettera e il telegramma e gli parla del cane da
20 2, 12| mandato la lettera e il telegramma alla stazione, ritorna dalla
21 2, 12| padrona!~— Cosa c’è?~— Un telegramma.~Emma aspetta ancora qualche
22 2, 12| apre l’uscio, prende il telegramma e torna a rinchiudersi a
23 2, 12| apre, strappa, legge il telegramma~ ~«Sant’Ambrogio e Martellina
24 2, 12| straccia in cento pezzi quel telegramma e con un brivido, un fremito
25 2, 14| notizie. Ma Emma, dopo il telegramma spedito a Roma, e la lettera
|