Parte, Cap.
1 1, 1 | A Milano: nella «gran sala» del Circolo Artistico-letterario.~
2 1, 1 | sull’uscio in fondo alla sala, con le facce sudate — con
3 1, 1 | gli scultori in fondo alla sala).... Il Diderot, vulcano
4 1, 1 | stipato fin nella seconda sala, che serve d’anticamera.
5 1, 6 | canapè, nell’ombra della sala, legge il Corriere della
6 1, 6 | sempre al club ma nella sala da pranzo, egli continua
7 1, 6 | rimane in gola: entra nella sala per mettersi a tavola l’
8 1, 7 | fisiologicamente psicologici.~Nella sala da giuoco: la marchesa Gonzales,
9 1, 7 | muoversi adesso? Entrare in sala?~Emma (sorride e resta).~
10 1, 8 | Giordano Mari (nell’altra sala, incontrandosi col nobile
11 1, 8 | cavarsela) Non è venuto in sala; appunto per via della mano
12 1, 8 | Carlo Borghetti.~ ~Nella sala da giuoco: soli ad un tavolino,
13 1, 10| X.~ ~Due Amici.~ ~Nella sala del buffet:~Giordano Mari (
14 1, 10| un gran movimento nella sala del buffet: le signore che
15 1, 10| primo comando, rientra nella sala del buffet, e sparisce in
16 1, 13| signora Letizia. In fondo alla sala da pranzo: nel suo angolo
17 2, 1 | finestra, a terreno, della sala da pranzo~— Vieni? È ora
18 2, 4 | indicandole in fondo alla prima sala del caffè un signore in
19 2, 7 | fermarti a scrivere nella sala di lettura: c’è tutto l’
20 2, 8 | dalla messa, fermati nella sala di lettura, dove c’è tutto
21 2, 9 | scientifica. Uscimmo dalla sala, scrosciante di applausi,
22 2, 10| aspetta d’abbasso, nella sala da pranzo; e lo zio li aspetta
23 2, 10| diverso quella domenica nella sala del Circolo artistico-letterario!
24 2, 11| manzoniana!~Dalla grande sala del caffè si ode la voce
25 2, 12| signor Formenti. In quella sala così ampia e così vasta
|