Parte, Cap.
1 1, 3 | strada; poi, brontolando, si mette alla coda prendendo sotto
2 1, 4 | si ferma nel salone e si mette al pianoforte) Non è vero
3 1, 5 | dove non trova nessuno: si mette a brontolare prima a mezza
4 1, 6 | Barbarani tutto impettito si mette le mani sui fianchi, — mi
5 1, 7 | il grande finestrone che mette sul terrazzo: si lascia
6 1, 7 | le prende il braccio e lo mette sotto il suo). Andiamo —
7 1, 10| dell’uscio a destra, che mette nel salottino dove si fuma).~
8 1, 10| scusa!~Emma (vivamente: si mette il ventaglio sulle labbra,
9 1, 15| tagliata la verdura, la mette nel secchio per lavarla,
10 1, 15| schifosa dove questa creatura mette i piedi.~Tancredi. Aiuto!
11 1, 17| sarebbe pericolo?~Il dottore (mette una gamba sull’altra: si
12 2, 1 | più aspettare quando si mette a tavola. Diventa nervoso,
13 2, 1 | cuore, sì, non è vero? (gli mette, sul cuore la piccola manina
14 2, 1 | chiude dentro a chiave; mette uno sull’altro i cuscini
15 2, 3 | Non è vero!... Guarda (gli mette sotto il naso due ditini
16 2, 3 | apparente floridezza! Se si mette a piangere, fa una malattia.
17 2, 5 | sempre spettinati, e si mette il cappellino.~Giordano (
18 2, 6 | entra in quel punto, si mette al tavolino e comincia a
19 2, 8 | piano: infila il corridoio, mette la mano sulla toppa del
20 2, 9 | grosso e più maligno, che gli mette la febbre e non viene a
21 2, 10| ha capito benissimo; si mette a far la vita dei caffè
22 2, 11| per cambiar discorso, le mette dinanzi la lista delle vivande:~—
23 2, 12| d’Olona, quanto tempo si mette in carrozza?~— Un’ora, un’
24 2, 12| pure quella letterina se la mette in tasca. La consegnerà
25 2, 14| uscio, lo chiude, poi si mette ritto, le braccia incrociate,
|