Parte, Cap.
1 2, 10| Argentera?~— Sì, il signor Formenti. È arrivata tutta la tua
2 2, 12| dalla carrozza, il signor Formenti le consegna due dispacci
3 2, 12| chiamare di nuovo il signor Formenti. In quella sala così ampia
4 2, 12| di malinconia.~Il signor Formenti (sempre un po’ curvo per
5 2, 12| tanta nebbia!~II signor Formenti. È il raccolto più importante
6 2, 12| alla spiritosità del signor Formenti; poi gli domanda conto della
7 2, 12| Argentera. Può andare, signor Formenti. Favorisca dire alla Carolina
8 2, 12| che felicità!~Il signor Formenti che corre?... Che c’è di
9 2, 12| c’è di nuovo?~Il signor Formenti, vedendo la padrona che
10 2, 12| figliuoli.~Intanto il signor Formenti, che ha già mandato la lettera
11 2, 12| Benissimo! Bravo signor Formenti! Fa freddo fuori!... Così
12 2, 13| fatto annunziare dal signor Formenti, arriva all’Argentera il
13 2, 13| smontando di carrozza, al signor Formenti che gli corre incontro)
14 2, 13| incontro) Buon giorno, signor Formenti! Bella giornata, vero?~Il
15 2, 13| giornata, vero?~Il signor Formenti. Saprà, forse, che la signora
16 2, 13| occhiata di traverso al signor Formenti, e la sua faccia diventa
17 2, 13| ancora più scura.~Il signor Formenti. È partita stamattina prestissimo.
18 2, 13| verso Val d’Olona.~Il signor Formenti prende il cavallo per il
19 2, 13| ieri, mi ha detto il signor Formenti, hai preso un po’ di freddo —
20 2, 14| Abbiamo la gamba buona, signor Formenti; gamba da cacciatore!...
21 2, 14| paura del freddo.~Il signor Formenti. Va fino a Val d’Olona... (
22 2, 14| dà il padrone, il signor Formenti teme di aver commessa un’
23 2, 14| spedito, non è vero?~Il signor Formenti. Ma... da qualche giorno,
24 2, 14| spalle) Se chiamo il signor Formenti, il giardiniere, sai che
|