Parte, Cap.
1 1, 2 | con intenzione) Emma! Hai capito?... Il signor Sebastiani
2 1, 3 | sopra tutto, di non aver mai capito ciò ch’egli si è sempre
3 1, 13| riscaldandosi) Cara mia, se non hai capito tu, ha capito ormai tutta
4 1, 13| se non hai capito tu, ha capito ormai tutta Milano, e per
5 1, 13| piacere! Finiscila!... Hai capito?... Finiscila!~Il dottore.
6 1, 13| tu, per parte tua, hai capito tutto!~Emma. (in collera:
7 1, 13| conto tuo — vero? — avrai capito tutto, ed esser io, viceversa,
8 1, 13| viceversa, quello che non ho capito niente. Insomma, senti,
9 1, 13| forza, prima morirei. Hai capito? E se mi vuoi bene, lo devi
10 1, 14| padre è così sdegnato? Ha capito qualche cosa? Ma come? Voi,
11 1, 15| con te.~Tancredi. Non hai capito che non ho danari? Nostra
12 1, 15| perchè devi rispettarla. Hai capito? E devi ascoltarmi: ascoltami.~—
13 2, 2 | Schiavino) E dovresti aver capito una buona volta che ormai
14 2, 4 | fermarsi mai per la strada. Hai capito? (Guarda l’orologio) Uscirò
15 2, 4 | Sissignora, non dubiti. Ho capito!~Ma intanto, i «due stupidi»
16 2, 5 | lo zio non l’abbia ancora capito. A Roma! Appunto! Siamo
17 2, 5 | grandi miracoli!~Emma (non ha capito bene, ma è stretta fra le
18 2, 5 | un’occhiata.... Deve aver capito, perchè è diventato pallidissimo.~
19 2, 7 | fosse innamorato, lo avevo capito, indovinato, e si sapeva
20 2, 10| mai scritto niente! Hai capito? Mi spiego?~Giordano Mari
21 2, 10| spiego?~Giordano Mari ha capito benissimo; si mette a far
22 2, 11| mano di Emma che ha già capito e arrossisce, pur continuando
23 2, 11| scoppiando) Ma sì! Avete capito tutti di chi voglio parlare!
24 2, 14| finchè tu ci rimani. Hai capito? Va, sta, fa ciò che vuoi!
|