Parte, Cap.
1 1, 2 | conferenza anche per la strada, se chinando lo sguardo
2 1, 3 | si pianta in mezzo alla strada per fermarlo) Carlo! Carletto!
3 1, 3 | farsi accompagnare per la strada da quel ciarlatano dell’
4 1, 3 | sconcertato, fermo in mezzo alla strada; poi, brontolando, si mette
5 1, 6 | tempi, che gli deve aprir la strada alla cattedra di storia
6 1, 11| parlato di me, monsignor Strada?~Giordano Mari. Il parroco
7 1, 11| Bel tipo, quel monsignor Strada!~Giordano Mari (alzandosi
8 1, 11| lentamente) E tanto monsignor Strada, quanto don Galimberti,
9 1, 13| ed essere andato fuori di strada. Cioè, tu, per conto tuo —
10 1, 14| vostro fianco. E tutta la strada fatta insieme?... E quando
11 1, 15| portandogli il fagotto fin sulla strada. — Sono sicuro? Mi fa il
12 1, 15| fingi di non vedermi per la strada, perchè hai vergogna di
13 1, 17| certa età, se si trova la strada buona, piana, si va avanti
14 2, 4 | diritta e svelta par la tua strada, con quel bel contegno serio,
15 2, 4 | deve fermarsi mai per la strada. Hai capito? (Guarda l’orologio)
16 2, 6 | uscire fuor della buona strada forse per tutta la vita.
17 2, 8 | Mentre si vestiva, lungo la strada, scrivendo i due telegrammi,
18 2, 8 | La gente si volta per la strada, si ferma a guardarla come
19 2, 13| arrischiare d’incontrarla, strada facendo. (pausa) Già, potrei
20 2, 13| Sai, vero?... — Prendi la strada a sinistra, dopo la chiesa,
21 2, 13| dottore (in carrozza, sulla strada di Val d’Olona, cercando
22 2, 13| Ma perchè hai fatto tanta strada?~Emma. Carlo desiderava
23 2, 13| braccetto e continuando la strada verso Val d’Olona, ricomincia
|