Parte, Cap.
1 1, 4 | Letizia comincia, per suo conto, a lamentarsi della figliuola
2 1, 4 | Ingrassa ogni giorno, ma per conto suo ha invece l’illusione
3 1, 6 | parecchie altre domande sul conto degli editores ludi ed anche
4 1, 12| tua. Prendi! Prendi! Fa conto che questo lavoro di amanuense
5 1, 13| andava in estasi lei, per suo conto. Da brava: facciamo giudizio.
6 1, 13| di strada. Cioè, tu, per conto tuo — vero? — avrai capito
7 1, 14| gli abbiano riferito sul conto mio, io non voglio sapere.
8 1, 15| non si può dir niente sul conto del mio Nano. Ancora non
9 1, 15| Facendo colle dita il solito conto che seguita a ripetere da
10 1, 16| miei fondati sospetti sul conto della Rosina, essa non potrà
11 1, 16| continuo così», posso far conto di non vederlo mai più.
12 2, 4 | uscire anch’io, ma per mio conto.~Emma (vivamente) Non si
13 2, 4 | E mandi insieme anche il conto (più forte, ben chiaro)
14 2, 5 | Mercoledì.~Giordano (facendo il conto sulle dita) Mercoledì, giovedì,
15 2, 6 | finirai per ricrederti sul suo conto.~«Una stretta di mano dal
16 2, 7 | calunnie, messe in giro sul suo conto, sul suo passato, sulla
17 2, 8 | cappellino per uscire) C’è il conto? Avranno mandato insieme
18 2, 8 | mandato insieme anche il conto?~Giordano (respira: sua
19 2, 8 | dei due pacchi e trova il conto) Sì, cara. Eccolo.~— Dammi
20 2, 8 | Giordano (dopo aver aperto il conto e letta la cifra: scattando)
21 2, 10| è un uomo che sa il suo conto. Non si scherza! Il Sant’
22 2, 12| Formenti; poi gli domanda conto della signora Giovanna,
23 2, 12| Ah no, meno male!... È il conto dell’albergo. «Milano: Hôtel
|