Parte, Cap.
1 1, 4 | hanno già riferito i suoi amici. — perchè lei ha degli amici
2 1, 4 | amici. — perchè lei ha degli amici veri, e tutti simpatici,
3 1, 6 | di questa sua mania cogli amici che lo pigliavano a giuoco —
4 1, 8 | l’ha detto uno de’ miei amici, per mettermi in guardia;
5 1, 8 | pranzo la Fanny coi miei amici: tutti giovanotti! tutti
6 1, 10| X.~ ~Due Amici.~ ~Nella sala del buffet:~
7 1, 10| Fra di noi? Fra due buoni amici?~Borghetti (borbottando
8 1, 10| le ultime parole) Buoni amici. Ho detto anche alla signorina
9 1, 10| riempiono di lacrime) buoni amici.~Giordano Mari (osservandolo
10 1, 10| non ischerzo mai. Ho detto amici, ripeto amici.~Giordano
11 1, 10| Ho detto amici, ripeto amici.~Giordano Mari (dà un’occhiata
12 1, 11| Sapete? Siamo diventati quasi amici. (Riprendendo la conferenza
13 1, 14| parenti ed i pochissimi amici più intimi». Io feci un
14 1, 14| parlato? Chi? — Abbiamo degli amici, come il buon Barbarani,
15 2, 1 | riempirla di parenti, di amici, di distrazioni. Emma è
16 2, 2 | qualcuno di questi falsi amici vostri non lo faccia leggere
17 2, 6 | schiettezza, che i tuoi vecchi amici, diventati oggi tuoi avversari
18 2, 9 | Ditelo voi, ai vostri amici della stampa!... Se proprio,
19 2, 10| e più presto i giornali amici possono parlarne e darne
20 2, 10| Ponte Molle: un pranzo di amici, di tutti i colori: redattori
21 2, 10| che hai invitato i tuoi amici a Ponte Molle?~Giordano (
22 2, 11| Senza nemmeno avvisare gli amici?~Emma e il cavalier Venceslao
23 2, 11| cuori! Anch’io ho i miei amici, i miei fedeloni a tutta
|