Parte, Cap.
1 1, 1 | Un momento di pausa: un sorriso: ritrova gli occhi fissi,
2 1, 1 | approvandolo con un buon sorriso di autorevole compiacimento,
3 1, 2 | superiorità) Scritte? (un sorriso, come sopra; un’altra scrollatina
4 1, 8 | graziosamente ed osservando con un sorriso di compiacenza e una cert’
5 1, 8 | poetiche, ispirate! (Con un sorriso e un’occhiatina maliziosa)
6 1, 8 | Venceslao ringrazia col solito sorriso dolcemente dignitoso: tutti
7 1, 8 | faccia stralunata, un certo sorriso strano, melenso: ha una
8 1, 11| al punto... (con un mesto sorriso) che io, sin da quel primo
9 1, 13| sole.~Venceslao (con un sorriso amabile: compiacendosi del
10 1, 14| rimanevo incantato nel vostro sorriso, e in quel mondo di ignoti —
11 1, 14| i tuoi capelli, il tuo sorriso… il tuo rossore. Eri là;
12 1, 15| fare un sacrificio. — E col sorriso e il saluto del generoso
13 1, 17| debole, ma con un leggero sorriso d’ironia) Per me, una bella
14 2, 5 | Dunque?~Arrossendo, con un sorriso negli occhi furbetti che
15 2, 8 | anni a trionfare, torna il sorriso, e sgombra le nubi dalla
16 2, 9 | Vuoi?~Giordano (con un sorriso che mostra troppo i denti)
17 2, 9 | Emma sorride, ma il sorriso dei begli occhi innamorati
18 2, 9 | essere ringraziato da un sorriso de’ suoi occhi) I giornalisti
19 2, 10| fissa stupita... e vede il sorriso dei bei denti bianchi, e
20 2, 11| In un attimo, insieme al sorriso, è scomparsa la sua gioia
21 2, 14| increspando le labbra ad un sorriso beffardo, provocante:~—
22 2, 14| delle loro carezze, col sorriso della bella bocca dai denti
|