Parte, Cap.
1 1, 1 | asciuga dignitosamente la fronte e ridiscende tra i mortali.~ ~ ~
2 1, 2 | cilindro e asciugandosi la fronte come uno che ha molto lavorato
3 1, 5 | del Governo italiano di fronte alle irregolarità di acquisto
4 1, 9 | pallidissimo. (Gli tocca la fronte) Dio mio, come bruci!...
5 1, 10| corre dalle spalle alla fronte) Voglio così!~Giordano Mari (
6 1, 11| Giordano Mari (si preme la fronte e sospira: un momentino
7 1, 11| parroci mitrati, anche di fronte alla Curia.~Giordano Mari (
8 1, 11| Giordano Mari (baciandolo sulla fronte) Quanto sei buono, grandemente
9 1, 13| raccomando. (Premendosi la fronte con una mano, perché teme
10 1, 13| scrutarla, poi le tocca la fronte, le tasta la mano) Sicchè?
11 1, 17| il palmo della mano sulla fronte) Sempre un senso di gravezza —
12 1, 17| abbassa quasi a sfiorarle la fronte). Sicchè?~Emma. Lasciami
13 2, 1 | graziosamente, tocca la fronte del marito), lì... ha diritto
14 2, 5 | finestra, appoggiando la fronte sui vetri chiusi.~Giordano (
15 2, 5 | sempre alla finestra colla fronte appoggiata ai vetri.~— Anche
16 2, 5 | allungandole i ricciolini della fronte, ma, intanto, sta pensando,
17 2, 6 | forte) Se avessi avuto di fronte una canaglia, avrei fatto
18 2, 8 | sgombra le nubi dalla sua fronte candida e luminosa.~La chiesa
19 2, 8 | prima che le attraversa la fronte, e continua a scrollare
20 2, 9 | per la prima volta sulla fronte limpida, intatta dei bei
21 2, 12| mentre la ruga in mezzo alla fronte diventa sempre più profonda
22 2, 13| gli tocca il polso, la fronte) Ragione di più, per condursi
|