Parte, Cap.
1 1, 3 | forestieri! Carlo! Carletto!... Don Carlo!~Carlo Borghetti (
2 1, 4 | di non pensarci nemmeno a don Carlo Borghetti. È un fisico
3 1, 6 | ha fatto la corte anche Don Carlos, sicchè mi pare —
4 1, 7 | Trascrizioni di Liszt sul Don Carlos.~ ~ ~
5 1, 8 | Trascrizioni di Litszt sul Don Carlos~e il «pace, mio dio!»
6 1, 8 | Barbarani) E l’architetto? Don Carlo Borghetti? Non è ancora
7 1, 8 | entrare in amicizia con don Carlo Borghetti, il cugino
8 1, 8 | Prima mi presenterai a don Carlo Borghetti.~ ~Nella
9 1, 11| braccio? Vuol appoggiarsi, don Carlo?~Carlo Borghetti.
10 1, 11| accorrendo) A me! Dia a me, don Carlo! (Strappandogli il
11 1, 11| conosciuto il prefetto, don Galimberti?~Giordano Mari.
12 1, 11| monsignor Strada, quanto don Galimberti, mi hanno assicurato
13 1, 16| dal mio solito confessore, don Fulvio Crespi, il parroco
14 1, 16| Invece.... niente. Anche don Fulvio era già stato istruito,
15 1, 16| come dicono tutti, e anche don Fulvio) «per innamorarmi
16 1, 16| e lo domandano a me! Don Fulvio ha un gran talento;
17 1, 16| ottenere a San Fedele, da don Fulvio Crespi.»~ ~ ~«Domenica
18 2, 2 | il Corriere di Napoli, il Don Marzio, il Fortunio.~— Leggo
19 2, 2 | e cerca l’articolo) Nel Don Marzio non c’è niente?~—
20 2, 4 | lo aspetta, leggendo il Don Chisciotte.~Giordano (con
21 2, 5 | predica, come il conte zio o don Ferrante, ma solo ti dirò,
22 2, 7 | Oh!... come sarà contento don Fulvio Crespi!~Giordano.
|