Parte, Cap.
1 1, 9 | seduto in un angolo della stanza più lontana, in fondo all’
2 1, 13| passo passo, attraversa la stanza e si ferma dinanzi alla
3 1, 15| zufolando, passa nell’altra stanza).~Veronica (gridandogli
4 1, 15| suo Nano entra nell’altra stanza, lasciando l’uscio socchiuso.~
5 1, 17| vede, per il buio della stanza, ma si sente dal gran soffiare,
6 2, 2 | Emma, è andata nell’altra stanza a preparare tutto l’occorrente
7 2, 2 | Carolina è sempre nell’altra stanza — corre a sedersi sulle
8 2, 4 | continua a girare per la stanza con le mani incrociate dietro
9 2, 5 | passeggiare in su e giù per la stanza: fra sè) Ci vuol altro con
10 2, 5 | passeggiare sempre su e giù per la stanza: torna a guardare sua moglie
11 2, 6 | alza e va in mezzo alla stanza: vuol esser pronto a difendersi,
12 2, 6 | con dispetto: gira per la stanza: poi si ferma: lo guarda:
13 2, 8 | tendendo l’orecchio verso la stanza attigua. Ha il seno ancora
14 2, 8 | piedi e correndo fuori della stanza) Qui! Qui! A me! (Prende
15 2, 8 | Dionisy) Prendi un’altra stanza più lontana. Capirai, per
16 2, 9 | capo.~Giordano (dall’altra stanza, parlando colla bocca chiusa)
17 2, 9 | bene; poi passeggia per la stanza e diventa ancora più seria.
18 2, 10| tempo di scappare nell’altra stanza. Poi, dopo un momento, appena
19 2, 10| giorno chiusa dentro, in una stanza; forse le ha fatto male
20 2, 12| di nuovo sola in quella stanza e torna a guardarsi attorno
21 2, 14| fa qualche passo per la stanza, poi nuovamente si avvicina
|