Parte, Cap.
1 1, 1 | elegante: parla molto e scrive, poco, per cui la sua fama
2 1, 4 | po’ il palcoscenico, se scrive qualche commedia... roba
3 1, 5 | editore.~— Ma perchè mi scrive? Se l’ho avvertito che domattina
4 1, 16| lettere, dove pensa a me, dove scrive molto... a me».~ ~Il dì
5 2, 1 | sospettosa.~Il buon dottore scrive per incarico della famiglia;
6 2, 1 | brava! Sentiamo che cosa scrive il nostro caro papà!~Emma (
7 2, 1 | non altro, verso chi le scrive.~Emma (lo guarda e non può
8 2, 6 | messo a scrivere l’articolo: scrive irregolarmente, ma rapidissimamente
9 2, 6 | Precisamente! Carlo Borghetti mi scrive che la fanciulla sta molto
10 2, 6 | portafoglio) Sentite che cosa mi scrive, appunto a Genova, il dottore
11 2, 6 | anche pensato. Il dottore mi scrive queste precise parole: «
12 2, 7 | indelicatezza verso chi le scrive. Finisco di vestirmi; poi
13 2, 7 | di no, ma pare di sì! Mi scrive che il dottore, «date le
14 2, 7 | campagna, e donna Fanny scrive da Milano. (Confrontando
15 2, 9 | Volentieri, cara.~Emma (siede e scrive in fretta) «Lietissimi felici
16 2, 9 | gli accomoda. Donna Fanny scrive a lungo «dell’interessante
17 2, 9 | successo straordinario. Me lo scrive l’Amodei.~Emma. Sant’Ambrogio?...
18 2, 10| parlare con anima viva. Legge, scrive al babbo, alla mamma, al
19 2, 10| com’è buono! — E mentre scrive, prova una commozione, un
20 2, 12| fatto da me!... Fatto da me!~Scrive una lettera lunga lunga
21 2, 14| No. Rileggi ciò che ti scrive tuo fratello. Avrai tutte
|