Parte, Cap.
1 1, 5 | svanito, dileguato oramai… persino il bel viso ridente di donna
2 1, 6 | ferocissima, che durava persino due o tre giorni, con venti
3 1, 8 | Giordano Mari si sente persino ridicolo.~Parlare? Parlare?...
4 1, 9 | rossi, gonfi! Si direbbe persino che hai pianto! E poi ti
5 1, 11| dalla verità, dal possibile, persino dalla logica. Sediamo, torniamo
6 1, 14| me.~«Quanto oggi succede, persino il contegno di vostro padre
7 1, 16| Tutti mi fanno il muso! Persino le persone di servizio sono
8 1, 16| Padova delle cattiverie... persino volgari. Non glielo volevo
9 2, 1 | più poetico, egli legge persino negli occhi amorosi di Emma!....
10 2, 3 | non solo i dispiaceri, ma persino la più piccola contrarietà». (
11 2, 5 | Cercando dappertutto, frugando persino, sgarbatamente, nelle tasche
12 2, 5 | lavorare. Voglio dimenticarmi, persino, di quella maledetta conferenza.~
13 2, 7 | espansiva. Chiama il Borghetti persino suo collaboratore! — Entra
14 2, 8 | un’altra faccia. Diventa persino brutto; sì, brutto, bruttissimo!... —
15 2, 8 | Invece è gelosissimo, persino di Carlo! È un Otello furioso,
16 2, 9 | del Faguet, del Taine e persino della Sand) nell’acqua benedetta,
17 2, 10| la marchesa Gonzales.... persino la D’Arborio, per quanto
18 2, 11| cuscini, i guancialetti e persino l’acqua per lo scaldapiedi;
19 2, 13| sai?... Sembri diventata persino... più grande! (con due
20 2, 13| aneressia nervosa, giunta persino allo stadio più acuto della
21 2, 14| gli graffia le mani, tenta persino di morderlo.~Giordano. È
|