Parte, Cap.
1 1, 8 | troppo superficiale; egli ha paura che Carlo Borghetti gli
2 1, 14| felice; adesso non ho più paura; sono contenta di soffrire.
3 1, 15| galantuomini lei... che fanno paura ai ladri.~Si sente camminare
4 1, 15| gridare, non c’è d’aver paura. Il tuo ghigno offende quella
5 1, 15| sbigottiti: ha una gran paura istintiva dei tribunali,
6 1, 15| mercante. Dunque tu non hai paura del fallimento. Non mi hai
7 1, 16| da Torquemada, non mi fa paura, perchè mi adora.~«Il papà,
8 1, 16| quanto ci penso e come ho paura... di non piacergli subito.
9 2, 1 | qualche giorno hai una gran paura di Lorenzo!~Giordano (guardando
10 2, 2 | alla stazione di Roma per paura d’esservi fischiato. Poi
11 2, 6 | faccia, alza la voce, non ha paura: al direttore del Popolo
12 2, 12| morto nel suo letto... le fa paura, vorrebbe fuggire, ma non
13 2, 12| presentarsi la sera innanzi per paura d’incomodare la signora
14 2, 13| tutti gli altri hanno paura di essere buttati in acqua!... (
15 2, 13| addosso!~Emma. Tu avresti paura di quell’uomo?~Il dottore.
16 2, 13| in tre.~Emma. Tu avresti paura di quell’uomo? Io no. È
17 2, 13| temere, sai. È lui che avrà paura di me!~Il dottore (sempre
18 2, 14| mattino?... Si vede che non ha paura del freddo.~Il signor Formenti.
19 2, 14| minacciarmi, non mi fai paura. Sei tu che devi aver paura
20 2, 14| paura. Sei tu che devi aver paura di me! E tu farai tutto
21 2, 14| minacce, e che non mi fai paura! — Lasciami passare! (Suonando
|