Parte, Cap.
1 1, 5 | per il matrimonio di mia nipote. Sono spiacente per me...
2 1, 5 | tornata in mente... quale nipote dello zio ministro.~— E
3 1, 7 | ereditieria; non fosse la nipote di un’Eccellenza, non la
4 1, 15| concludere un matrimonio; colla nipote di un ministro, molto ricca.~
5 1, 15| senza aver da pagarlo. La nipote di un ministro! Salute,
6 1, 15| Emma Dionisy di Milano; la nipote dell’onorevole Albertoni,
7 2, 2 | successo sua moglie, la nipote del ministro Albertoni,
8 2, 2 | Forse, perchè siete il nipote di Sua Eccellenza.~Giordano
9 2, 3 | Giordano, per guardar la nipote) Tu?... Saresti proprio
10 2, 3 | di essere gentile) Zio e nipote? Mai più! Non mi piace!
11 2, 3 | lo studia, non più come nipote, ma come donna maritata,
12 2, 3 | sotto l’attento esame della nipote) E così?~Emma. E così, perchè
13 2, 3 | presentarlo: — Il marito di mia nipote. — Ma Giordano Mari, che
14 2, 3 | passo e raggiungere la cara nipote) Ne riparleremo più tardi.~
15 2, 3 | investigazione al bel profilo della nipote, così elegante, così prosperosa
16 2, 9 | occasione e dicono corna del nipote per affermare la loro indipendenza
17 2, 9 | aver la disgrazia di essere nipote del ministro dell’istruzione
18 2, 9 | facendo l’occhiolino alla nipote e inviandole sospiri e tenerezze
19 2, 9 | obbedire ai cenni della nipote) ma devo scappar subito!
20 2, 10| giorno Sua Eccellenza al nipote, guardandolo in faccia con
21 2, 10| signore belle. Donna Emma è la nipote del ministro della pubblica
|